Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Autostrada A20 tra Brolo e Patti interdetta a mezzi autoarticolati e pesanti dal 23 settembre al 30 ottobre 2024

Anas Sicilia. Dal 23 settembre al 30 ottobre 2024, la circolazione sulla statale 113 “Settentrionale Sicula”, tra Brolo e Patti, in provincia di Messina, sarà interdetta a mezzi autoarticolati, autocarri, autotreni, veicoli che trasportano esplosivo o prodotti facilmente infiammabili e veicoli che trasportano merci pericolose ad eccezione dei mezzi a servizio degli impianti di distribuzione carburante all'interno della tratta in oggetto. La restrizione non si applicherà ai veicoli destinati al trasporto di persone. Il divieto sarà in vigore su tutte le corsie, nel tratto compreso tra i km 79,260 e 95,700. 

 Messina, 21 settembre 2024 - Dal 23 settembre al 30 ottobre, la circolazione lungo la strada statale 113 “Settentrionale Sicula” sarà interdetta a mezzi autoarticolati, autocarri, autotreni, veicoli che trasportano esplosivo o prodotti facilmente infiammabili e veicoli che trasportano merci pericolose ad eccezione dei mezzi a servizio degli impianti di distribuzione carburante all'interno della tratta in oggetto. Il divieto sarà in vigore su tutte le corsie, nel tratto compreso tra i km 79,260 e 95,700. 

La restrizione non si applicherà ai veicoli destinati al trasporto di persone. Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre, si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Commenti