Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Chiesa Nostra, un documentario sul complesso rapporto tra Mafia e Chiesa

AAMOD presenta in anteprima a Roma CHIESA NOSTRA. Gli intrecci tra Chiesa e Mafia nell’ultimo lavoro 
del regista Nastro d’argento nel 2018 con il doc su "L’Ora". Un film scritto da Antonio Bellia e Francesco La Licata, con Pippo Delbono. Illustrazioni animate Nico Bonomolo. Regia Antonio Bellia. Martedì 1° ottobre 2024 - Ore 21, Nuovo Cinema Aquila, Via l'Aquila, 66/74, 00176 Roma. 

Commenti