Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Fiat 500: «Storia e stile di vita viaggiano su un’auto diventata icona», a Messina il 15 settembre

Domenica 15 settembre l’ottavo autoraduno delle Fiat 500. «Storia e stile di vita viaggiano su un’auto diventata icona». 

Messina, 10 settembre 2024 - Dopo il grande successo dello scorso anno, domenica 15 settembre ritorna il raduno del club di auto storiche “500 team Messina” giusto alla sua ottava edizione. 

Il raduno prenderà il via dalla stupenda cornice di piazza Duomo, con appuntamento alle 8:30 con l’esposizione delle Fiat 500 in piazza che potranno essere ammirate da tutti i messinesi e non solo, successivamente si proseguirà con un giro per le vie cittadine, e si concluderà in un locale della zona sud della città. Sarà l’occasione per far ammirare le bellezze della nostra Messina a tutti gli equipaggi che verranno da tutta la Sicilia e dalla vicina Calabria. 


«È la conferma che la Fiat 500 non è solo un’auto ma è uno stile di vita – spiega il presidente del 500 team Messina, Salvatore Genitori – lo sanno bene tutti i migliaia di cinquecentisti d’Italia, che girano la penisola sui loro variopinti cinquini, tra maniacale attenzione per i dettagli originali e più estreme elaborazioni che trasformano le piccole utilitarie Fiat in potenti bolidi a quattro ruote». 

Il presidente del 500 team Messina, anche a nome del Direttivo, manifesta la sentita gratitudine a chi, seppure in modalità diverse, contribuirà al successo della manifestazione.

«Ci fa piacere - aggiunge Genitori - che anche quest’anno verranno numerosissimi cinquecentisti da diverse città di Sicilia e Calabria. Tutti renderanno ancor più avvincente e coinvolgente il raduno».

Commenti