Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Farmaco scaduto al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Milazzo, non un semplice "mero errore umano"

Sciotto (ScN): "Insoddisfatti dalle spiegazioni dell'ASP, serve trasparenza e l'intervento dei NAS. Non possiamo limitarci a considerare quanto accaduto come un semplice "mero errore umano. Questo episodio dimostra chiaramente una falla nei protocolli di sicurezza e nei controlli interni". 

21 ott 2024 - “Prendiamo atto della comunicazione dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Messina che conferma la somministrazione di un farmaco scaduto presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale "Giuseppe Fogliani" di Milazzo, attribuendo il grave episodio ad un errore umano. Tuttavia, non possiamo limitarci a considerare quanto accaduto come un semplice "mero errore umano".

Questo episodio dimostra chiaramente una falla nei protocolli di sicurezza e nei controlli interni che dovrebbero prevenire con assoluta certezza situazioni del genere. 
Gli errori umani, se non adeguatamente monitorati e gestiti, possono trasformarsi in gravi rischi per la salute dei pazienti.

A fronte di questa situazione, richiederò l'intervento dei NAS e della Procura della Repubblica di Barcellona P.G. per fare luce su quanto accaduto. Non è accettabile che vengano lasciate nell'ombra le responsabilità più ampie nella gestione delle scorte delle fiale di medicinali stupefacenti. Non ci può essere alcuna copertura o protezione: trasparenza, legalità e fermezza devono guidare ogni azione in questo campo, senza eccezioni.

Inoltre, chiederò accesso agli atti per ottenere tutta la documentazione relativa all'ispezione avviata dall'ASP e alle eventuali corrispondenze tra gli uffici competenti. È indispensabile che sia fatta piena chiarezza e che vengano individuate tutte le responsabilità, a tutela dei cittadini e della loro salute.”
Lo afferma il deputato di Sud chiama Nord Matteo Sciotto.

Commenti