Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Martin Scorsese a Polizzi Generosa (con Giuseppe Tornatore) ha ricevuto la cittadinanza onoraria

Martin Scorsese a Polizzi Generosa, in provincia di Palermo, nel Parco delle Madonie, dove assieme a Giuseppe Tornatore ha tenuto una masterclass, domenica 13 ottobre 2024 alle 17, al Cinema Cristallo. Polizzi Generosa gli ha poi conferito la cittadinanza onoraria. I nonni paterni del regista americano, infatti, erano originari della cittadina madonita, mentre i nonni materni erano di Ciminna, paesino anche questo in provincia di Palermo.

Polizzi Generosa (Pa), 13 ott 2024 - La proiezione di Nuovo Cinema Paradiso, il capolavoro di Giuseppe Tornatore ha introdotto la master class, seguita dal cortometraggio "Italianamerican" di Martin Scorsese. L'evento è parte di un progetto internazionale promosso da Papa Francesco attraverso il movimento culturale Aldeas di Scholas, il cui obiettivo è trasformare la cultura utilizzando il cinema come strumento. Scorsese si trova in Sicilia per le riprese di un documentario sui naufragi dell'antichità.

Polizzi Generosa ha così celebrato il grande regista insieme a Giuseppe Tornatore. Martin #Scorsese ha fatto poi il suo accesso al Municipio di Polizzi Generosa, dove ha ricevuto il titolo di cittadino onorario.Il Maestro ha quindi reso omaggio ai polizzani caduti, leggendo tutti i nomi scritti sui quattro lati del monumento.

Polizzi Generosa (Pulizzi in siciliano) è un comune di 3.756 abitanti della provincia di Palermo.
Parte del Parco delle Madonie. Il sito su cui sorge la cittadina di Polizzi Generosa è stato frequentato sin dal VI secolo aC come documentano i rinvenimenti archeologici tra cui una moneta anepigrafa imerese. I ritrovamenti punici nell'area urbana furono studiati da Sardo-Spagnuolo (1942). Una necropoli di età classica ed ellenistica è stata scoperta da Contino (1986), che segnala dei rinvenimenti archeologici avvenuti nel 1978 e 1980. 

La necropoli ellenistica è venuta alla luce durante i lavori di costruzione del nuovo istituto tecnico per geometrie ed i reperti rinvenuti sono oggi esposto nel locale museo. Nel IV secolo aC, l'habitato, grazie alla sua posizione strategica, lungo il confine tra i domini punici e quelli Syracusani, dovette avere un presidio stablee ed una fortezza presidiata da militia mercenarie originarie della Campania, come attesta il rinvenimento di un ripostiglio monetale negli anni cinquanta del XX secolo. Resti romani sono puri documentati da Contino (1986).

Commenti