Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Psicologo e lotta alle dipendenze: focus sulle leggi regionali a Brolo

Psicologo delle cure primarie e lotta contro le dipendenze: focus sulle leggi regionali organizzato a Brolo. Un incontro operativo, un’occasione di approfondimento per illustrare l’applicazione concreta di due leggi importanti approvate recentemente dall’Assemblea Regionale Siciliana 

Brolo, 12/12/2024 - “Dallo psicologo delle cure primarie alla lotta alle dipendenze: due leggi innovative per la Regione Siciliana” è il tema dell’iniziativa promossa dal Presidente della Commissione Salute all’ARS, con il patrocinio della presidenza dell’Assemblea Regionale, e a cui prederanno parte Salvatore Iacolino, Dirigente Generale del Dipartimento di Pianificazione Strategica Assessorato Regionale alla Salute, Giuseppe Cuccì (Direttore Generale Asp Messina), Roberto Virzì (Dirigente del Servizio 1 Dipartimento Pianificazione Strategica), Francesca Picone (Direttore UOC Dipartimento Salute Mentale Asp Palermo), Gaetana d’Agostino (Presidente Regionale Ordine Psicologi), Marina Salvetti (Consigliere Parlamentare VI Commissione ARS). 

L’introduzione e le conclusioni saranno dello stesso Presidente della VI Commissione Salute, Giuseppe Laccoto. Sono stati invitati psicologi, assistenti sociali, responsabili dei SERT (Servizio per le Tossicodipendenze) dell’ASP di Messina e dei distretti socio sanitari.

"Mi mi auguro avranno un impatto efficace nei servizi a supporto della salute mentale e nella lotta contro le dipendenze”. Con queste parole Giuseppe Laccoto, Presidente della VI Commissione Salute, Servizi Sociali e Sanitari presso l’Assemblea Regionale Siciliana presenta il convegno che si terrà lunedì 16 dicembre alle ore 16 nella sala “Rita Atria” di Brolo. 

Commenti