Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Gioiosa Marea: 350mila euro per il completamento dell’impianto sportivo polivalente

Nuovo finanziamento per il completamento dell'impianto sportivo polivalente a servizio della scuola "Aragona". 

Nuovo finanziamento per il completamento dell'impianto sportivo polivalente. 


Gioiosa Marea, 09/01/2025 - E’ stato finanziato, per un importo di 350mila euro, l’intervento di completamento l’impianto sportivo polivalente amatoriale a servizio della Scuola Media Statale “Aragona”. Il progetto presentato dall’Ufficio Tecnico del Comune di Gioiosa Marea è stato inserito nella graduatoria dell’azione 4.2.1 del PR FESR Sicilia 2021-2027. I lavori, di fatto, serviranno a completare la parte relativa al campo da gioco e al posizionamento delle tribune prefabbricate, oltre che alla demolizione e ricostruzione dei vecchi spogliatoi per essere destinati a magazzini e servizi igienici per il pubblico. Un volta ultimata, la struttura potrà ospitare diverse discipline sportive, dal calcetto al tennis, dal basket alla pallavolo.

L’impianto sportivo polivalente è attualmente oggetto di lavori di adeguamento sismico, finanziati dal Ministero dell’Istruzione con i fondi destinati all’edilizia scolastica per un importo di quasi 930mila euro.
“Con la realizzazione di questi lavori consegneremo alla scuola e tutta la comunità gioiosana una struttura moderna dove, grazie alla copertura, si potranno praticare diversi sport in qualunque stagione dell’anno – afferma il Sindaco Giusi La Galia. Dopo i finanziamenti per la riqualificazione del Campo sportivo di Sottogrotte e della palestra scolastica di San Giorgio, ecoo un altro segno tangibile della progettualità di questa Amministrazione che guarda al rinnovamento di tutte le strutture sportive sul territorio. Questi non sono solo luoghi di sport ma anche di educazione per i nostri giovani e questi interventi di manutenzione straordinaria rappresentano la volontà di investire nei luoghi di formazioni delle future generazioni”.

Commenti