Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani: individuati i fattori determinanti

Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani.  Da un’analisi del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps è in netta crescita il numero di adolescenti che non incontrano più i loro amici nel mondo extrascolastico: le cifre sono quasi raddoppiate dopo la pandemia da Covid-19. Lo studio, pubblicato sulla rivista  Scientific Reports,  dimostra che l’aumento dell'isolamento sociale in Italia costituisce un problema grave,  già cronicizzato e correlato all’interazione di fattori relazionali e psicologici  Roma, 28 gennaio 2025 - Uno studio condotto dal gruppo multidisciplinare di ricerca “Mutamenti sociali, valutazione e metodi” ( MUSA ) dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Irpps) ha indagato, attraverso un approccio di ricerca di tipo socio-psicologico, l’eziologia del ritiro sociale identificando i fattori scatenanti tale comportamento tra gli adolescenti. La ricerca, pubblicata...

Gioiosa Marea: 350mila euro per il completamento dell’impianto sportivo polivalente

Nuovo finanziamento per il completamento dell'impianto sportivo polivalente a servizio della scuola "Aragona". 

Nuovo finanziamento per il completamento dell'impianto sportivo polivalente. 


Gioiosa Marea, 09/01/2025 - E’ stato finanziato, per un importo di 350mila euro, l’intervento di completamento l’impianto sportivo polivalente amatoriale a servizio della Scuola Media Statale “Aragona”. Il progetto presentato dall’Ufficio Tecnico del Comune di Gioiosa Marea è stato inserito nella graduatoria dell’azione 4.2.1 del PR FESR Sicilia 2021-2027. I lavori, di fatto, serviranno a completare la parte relativa al campo da gioco e al posizionamento delle tribune prefabbricate, oltre che alla demolizione e ricostruzione dei vecchi spogliatoi per essere destinati a magazzini e servizi igienici per il pubblico. Un volta ultimata, la struttura potrà ospitare diverse discipline sportive, dal calcetto al tennis, dal basket alla pallavolo.

L’impianto sportivo polivalente è attualmente oggetto di lavori di adeguamento sismico, finanziati dal Ministero dell’Istruzione con i fondi destinati all’edilizia scolastica per un importo di quasi 930mila euro.
“Con la realizzazione di questi lavori consegneremo alla scuola e tutta la comunità gioiosana una struttura moderna dove, grazie alla copertura, si potranno praticare diversi sport in qualunque stagione dell’anno – afferma il Sindaco Giusi La Galia. Dopo i finanziamenti per la riqualificazione del Campo sportivo di Sottogrotte e della palestra scolastica di San Giorgio, ecoo un altro segno tangibile della progettualità di questa Amministrazione che guarda al rinnovamento di tutte le strutture sportive sul territorio. Questi non sono solo luoghi di sport ma anche di educazione per i nostri giovani e questi interventi di manutenzione straordinaria rappresentano la volontà di investire nei luoghi di formazioni delle future generazioni”.

Commenti