Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Giornalista attaccato da Totò Cuffaro a Vittoria: Per la Figec “È inaccettabile"

Figec Sicilia: inaccettabili offese del sindaco di Vittoria a un giornalista che si è occupato del passaggio nella Dc di Totò Cuffaro di 6 consiglieri del comune di Vittoria, di cui un assessore, ed è stato attaccato finanche per il titolo dell'articolo. Per il Coordinamento Sicilia della Figec  (Federazione Italiana Giornalisti Editoria Comunicazione) “È inaccettabile che un rappresentante delle istituzioni pubbliche metta in discussione in modo così offensivo l'operato dei giornalisti e le testate giornalistiche che esercitano il loro diritto di critica e di cronaca”. 

23/03/2025 - La Figec Cisal Sicilia stigmatizza le dichiarazioni del Sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, che ha attaccato con un post su Facebook il giornalista Pippo La Lota e il quotidiano La Sicilia, accusandoli di "superficialità", "presunzione" e "indecenza" nell'esercizio della loro professione, fino ad affermare che “non ci si può nascondere dietro un tesserino, fingendo di fare giornalismo”. 


Il collega si è occupato del passaggio nella Dc di Totò Cuffaro di 6 consiglieri del comune di Vittoria, di cui un assessore, ed è stato attaccato finanche per il titolo dell'articolo. Per il Coordinamento Sicilia della Figec  (Federazione Italiana Giornalisti Editoria Comunicazione) “le accuse mosse dal sindaco  Aiello nei confronti del giornalista e del quotidiano appaiono come un tentativo di intimidazione e di limitazione del diritto di cronaca. È inaccettabile che un rappresentante delle istituzioni pubbliche metta in discussione in modo così offensivo l'operato dei giornalisti e le testate giornalistiche che esercitano il loro diritto di critica e di cronaca”.


Nell’esprimere solidarietà al collega  La Lota e al quotidiano La Sicilia, il Coordinamento Figec Sicilia  “invita il sindaco Aiello a rispettare il ruolo della stampa e a confrontarsi con le critiche in modo costruttivo, senza eccessi verbali, nel rispetto dei principi democratici e della libertà di informazione”.

Commenti