Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Le strategie astratte e le contraddizioni interne al PD siciliano

"Le dichiarazioni di Anthony Barbagallo sono l’ennesima dimostrazione delle contraddizioni interne al PD siciliano, un partito che continua a discutere di strategie astratte mentre, nei fatti, non riesce a costruire un’alternativa credibile. Barbagallo parla come se fosse il futuro del Partito Democratico in Sicilia, ma la realtà ci racconta un’altra storia: le faide interne, i congressi che si trascinano e il mancato rinnovamento dimostrano che il suo tempo è finito. 

10/03/2025 - I numeri parlano chiaro: nelle ultime elezioni europee in Sicilia il PD ha perso 15 punti percentuali rispetto alla media nazionale... Dovrebbe farsi una domanda e darsi una risposta. La nostra perplessità nei confronti del PD nasce proprio da questo atteggiamento perennemente votato alla sconfitta. Noi siamo una forza politica che punta a governare e a dare risposte ai cittadini, non a fare sterile opposizione senza prospettive. La nostra posizione resta chiara: siamo all’opposizione e rimarremo all'opposizione fino alla fine legislatura. Nel frattempo attenderemo il 2026 per verificare condizioni di un'alleanza con il centrodestra o con il centrosinistra. Ma sia chiaro: se il centrosinistra non è interessato a governare la Sicilia, noi le nostre proposte le porteremo altrove. Il problema del PD è sotto gli occhi di tutti: preferiscono perdere piuttosto che vincere con un candidato di Sud Chiama Nord, un candidato che ha già dimostrato di essere capace di raccogliere il consenso e di andare oltre gli steccati politici tradizionali. Noi siamo pronti a parlare di futuro. Il PD siciliano è pronto a fare lo stesso? Ancora attendiamo la risposta al nostro interrogativo. Siete pronti alle primarie di colazione o continuerete a giocare a perdere per non assumervi la responsabilità di governare la Sicilia continuando a fare gli oppositori di professione?" Lo dichiara Danilo Lo Giudice, coordinatore regionale di Sud Chiama Nord.

Commenti