Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Forza Italia: in discussione la lealtà del Gruppo nei confronti del Presidente Schifani

"È spiacevole notare come alcuni colleghi di Forza Italia sembrino non essere soddisfatti di quanto il partito ha fatto e sta facendo in Sicilia in questi mesi, mettendo addirittura in discussione la lealtà del nostro Gruppo nei confronti del Presidente Schifani.

23/05/2025 - Quel che è certo, è che queste polemiche non faranno venir meno, ma anzi rafforzeranno il supporto e la lealtà che da parte di tutti noi c'è stato e ci sarà verso il lavoro svolto dal Presidente Schifani a livello amministrativo e da Marcello Caruso a livello politico e di radicamento territoriale del partito.
L'esperienza siciliana di Forza Italia, lo confermano i risultati elettorali e i riconoscimenti avuti dal Governo Schifani, rappresenta l'esempio migliore di quel partito del buon governo e dei valori popolari pensato e voluti da Silvio Berlusconi.
Di fronte a questi inequivocabili risultati, lascia spiazzati e sinceramente addolorati vedere come da parte di qualcuno vengano soltanto critiche gratuite e immotivate, invece di un riconoscimento e apprezzamento per coloro che questo lavoro hanno determinato, ovviamente in un contesto di squadra che coinvolge centinaia di amministratori, parlamentari e semplici attivisti e militanti.
Una mancanza di apprezzamento e gratitudine sinceramente incomprensibile e inaccettabile."

Lo dichiarano i deputati e le deputate del gruppo parlamentare di Forza Italia all'Assemblea regionale siciliana.

Commenti