La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante, uno studio lo rivela

La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. Dipartimento Scienze Bilogiche, Geologiche, Ambientali, dell’Università di Catania: "Ecco come la cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. "  Lo studio è stato illustrato al recente Congresso Nazionale Congiunto della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia e della Società Geologica Italiana, tenutosi a Padova!   20 ott 2025 - “I materiali di scarto possono essere trasformati  in una risorsa. Questa idea mette insieme sostenibilità, innovazione e stampa 3D. In particolare, sono stati utilizzati due scarti molto diversi tra loro: la cenere vulcanica dell’Etna e il vetro provenienti dalla produzione di fibra ottica. Entrambi i materiali sono normalmente destinati alla discarica ma, se opportunamente trattati, posso diventare un inchiostro che può essere utilizzato nelle stampanti 3D. La tecnologia scelta è la Direct Ink Writing che permette di coniugare velocità di...

Giro di Sicilia 35.ma edizione: per riscoprire la Sicilia a bordo di auto storiche provenienti da tutto il mondo

Giro di Sicilia, arriva la 35.ma edizione. Domani, 20 ottobre, alle 10,30, la presentazione alla stampa a Villa Niscemi. Un’occasione unica per riscoprire la nostra Isola a bordo di auto storiche provenienti da tutto il mondo 

Palermo, 19 ottobre 2025 – Torna il Giro di Sicilia, 35esima rievocazione della storica corsa voluta da Vincenzo Florio nel 1912. Un evento prestigioso e un’occasione unica per riscoprire la nostra Isola in tutta la sua bellezza, a bordo di auto storiche provenienti da tutto il mondo. Il Giro di Sicilia è un evento Asi-Fiva (Fédération Internationale des Véhicules Anciens), inserito nel Circuito Tricolore Asi (Automotoclub storico italiano) e patrocinato dai ministeri della Cultura e delle Infrastrutture, dall’Anci e da Città dei motori. Il Veteran car club Panormus, che cura l’organizzazione del Giro, illustrerà tutte le novità dell’edizione 2026: 

domani, 20 ottobre, alle 10,30

a Villa Niscemi (sala degli Specchi) 

 

Alla conferenza stampa parteciperanno: Antonino Auccello, presidente del Veteran car club Panormus e consigliere federale Asi, Mariano Cuccia, vicepresidente e direttore del Veteran car club Panormus, l’assessore comunale allo Sport e turismo, Alessandro Anello. E ancora, l’organizzatrice tecnica dell’evento Giovanna Meli, di Ctf Viaggi; il main sponsor Sicilbanca sarà rappresentato da Giuseppe Di Forti, presidente Sicilbanca e Fondazione Sicana, Antonio Piraino vicepresidente Fondazione Sicana, Emilio Giammusso, socio e consulente Sicilbanca.


Relatori i due storici dell’epopea dei Florio: Vincenzo Prestigiacomo e Salvatore Requirez. Parteciperà anche Ninni Gambino che, con una Fiat 600 modificata per i diversamenti abili, percorrerà le tappe del Giro.

Commenti