Paternò, sciolto il consiglio comunale per condizionamenti da parte della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri  ha deliberato lo scioglimento dei consigli comunali di Paternò (Catania) e di Altomonte (Cosenza), con affidamento della gestione dei due comuni a commissioni straordinarie per diciotto mesi. Lo scioglimento,  su proposta del Ministro dell’interno Piantedosi, per accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata. Coinvolti  il sindaco Nino Naso, l'ex assessore Turi Comis ed  esponenti della criminalità organizzata catanese .   20/11/2025 - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa, ai sensi dell’articolo 143 del Testo unico degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267), ha deliberato lo scioglimento dei consigli comunali di Paternò (Catania) e di Altomonte (Cosenza), e l’affidamento della gestione dei due comuni a...

"Alternative al Ponte sullo Stretto", un confronto pubblico sulle prospettive infrastrutturali meno onerose e più sostenibili

Sabato 22 novembre 2025 il convegno dal titolo "Alternative al Ponte", un confronto pubblico sulle prospettive infrastrutturali per l’area dello Stretto meno onerose e più sostenibili rispetto al Ponte. A moderare l’incontro sarà Barbara Floridia, senatrice del Movimento 5 Stelle e Presidente della Commissione di Vigilanza Rai.

Messina, 20/11/2025 - Si terrà sabato 22 novembre alle ore 11.00 a Messina, presso l’ex Chiesa Santa Maria degli Alemanni, il convegno dal titolo "Alternative al Ponte". Si tratta di un confronto pubblico sulle prospettive infrastrutturali per l’area dello Stretto meno onerose e più sostenibili rispetto al Ponte. A moderare l’incontro sarà Barbara Floridia, senatrice del Movimento 5 Stelle e Presidente della Commissione di Vigilanza Rai.

Sono previsti i saluti istituzionali di Nuccio Di Paola, Vice Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana e coordinatore regionale del M5S, e di Antonio De Luca, deputato M5S all’Assemblea Regionale Siciliana e capogruppo M5S. 
Interverranno Giuseppina Caminiti, sindaca di Villa San Giovanni; Paolo Ficara, già deputato e membro della Commissione Trasporti alla Camera; Daniele Leonardi, consulente tecnico; Bogdan Fratini, consulente tecnico. 

Commenti