Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Concorsi amministrazioni pubbliche: a proposito di un’interrogazione sulle sedi d'esame organizzate dal Formez in Sicilia

Concorsi: Chinnici (PD Sicilia), evidentemente l’assessore Messina non ha letto l’interrogazione. A proposito di un’interrogazione sulle sedi d'esame delle prove concorsuali organizzate dal Formez in Sicilia per alcune amministrazioni pubbliche.

Palermo, 31 ottobre 2025 - “Dall'Assessore Messina ci aspettavamo una risposta più circostanziata, che probabilmente arriverà dopo un'attenta lettura del testo dell'interrogazione, cosa che evidentemente non ha ancora avuto modo di fare”. Così l’onorevole Valentina Chinnici, deputata del PD all’Assemblea Regionale Siciliana, replica alle dichiarazioni dell’Assessore regionale alle Autonomie locali e alla Funzione pubblica, Andrea Messina, a proposito di un’interrogazione sulle sedi d'esame delle prove concorsuali organizzate dal Formez in Sicilia per alcune amministrazioni pubbliche.

“Dalle sue parole – continua Chinnici – sembra che l'Assessore abbia frettolosamente dato per scontato il contenuto dell'atto, affidandosi forse alla lettura di qualche titolo. Se avesse letto con la dovuta attenzione, si sarebbe accorto che l'oggetto non sono i concorsi regionali, bensì le prove organizzate dal Formez per conto di alcune amministrazioni dello Stato, come il Ministero della Giustizia o l'Agenzia delle Entrate”.

L’interrogazione dell’on. Chinnici pone l’accento su un’esigenza di equità territoriale e di semplice buon senso logistico per i cittadini siciliani. “Migliaia di concorrenti – spiega la deputata democratica – devono sostenere prove pubbliche per entrare in ruoli dello Stato. Attualmente, per la Sicilia è spesso prevista una sola sede a Siracusa. Chiediamo alla Regione di farsi promotrice di una soluzione più ragionevole: individuare una sede facilmente raggiungibile anche per i candidati della Sicilia Occidentale, come Palermo o Trapani, affiancandola a quella di Siracusa per la Sicilia Orientale”.

Commenti