Via il cognome del padre: trapanese ottiene quello della madre e il TAR condanna la Prefettura di Trapani

Via il cognome paterno, giovane trapanese ottiene quello della madre. Il TAR condanna la Prefettura. Un giovane della provincia di Trapani ha vinto la sua battaglia legale contro la Prefettura, ottenendo il diritto di sostituire il cognome del padre con quello della madre.  18/10/2025 - Il Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R. Sicilia – Palermo), con sentenza del 16 ottobre 2025, ha dichiarato la cessazione della materia del contendere dopo che la Prefettura ha fatto marcia indietro, ma ha anche inflitto una dura condanna al pagamento delle spese processuali all'amministrazione. La vicenda ha inizio nell'ottobre 2021, quando il giovane inoltra l’istanza per la modifica del cognome.  La risposta, tuttavia, arriva solo nell’aprile 2023, con un decreto di rigetto da parte della Prefettura di Trapani, che motivava la decisione sottolineando il "carattere eccezionale" del cambiamento, ammesso solo in presenza di "situazioni oggettivamente rilevanti" e "...

Anniversario Diana, Alfano (IdV), Don Diana emblema di cultura antimafia

Palermo, 19 Mar. "Mantenere vivo il ricordo di un uomo come Don Peppe Diana, ucciso nel 1994 dalla camorra, è un dovere morale. Il parroco di Casal di Principe è l'emblema, come il siciliano Don Pino Puglisi, che le mafie vanno combattute su tutti i fronti, soprattutto quello sociale e culturale". E' quanto afferma Sonia Alfano, all'europarlamento con l'Italia dei Valori e Presidente dell'Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia. "Il mio pensiero - conclude - va a tutti quei parroci che nelle piccole comunità svolgono un lavoro capillare a sostegno della cultura antimafia e guidano i giovani verso una società più giusta".

Commenti