Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

COME DEVOLVERE IL 5 PER MILLE A GIAMPILIERI

04/05/2010 - Giovanni Cacciatore desidera nel comunicare la propria disponibilità a devolvere il 5 per mille della dichiarazione dei redditi al Comune di Giampilieri, in relazione agli ultimi eventi negativi vissuti dal paese. Pertanto chiede su quale numero di conto è possibile effettuare tale richiesta.

_____________-
Il Comitato “Salviamo Giampilieri” ha aperto un c.c. presso il Banco di Sicilia Cavour, Piazza Maurolico 5 – 98122 Messina. Le donazioni saranno utilizzate per la realizzazione di un centro di aggregazione giovanile a Giampilieri. Il centro potrà essere utilizzato da tutti i giovani dei villaggi vicini colpiti dall’alluvione.

Il codice IBAN è:
IBAN IT86O102016502000300747148

http://www.giampilieri.it

Commenti