Aree di servizio autostrade siciliane "in totale abbandono". La denuncia di Riccardo Gennuso

La situazione igienico-sanitaria di molte stazioni di servizio lungo le autostrade siciliane è di totale abbandono, non degna dei servizi che cittadini, automobilisti e turisti si aspettano.  Lo denuncia Riccardo Gennuso, che con una lettera urgente inviata all’Assessorato Regionale della Salute, all’Assessorato alle Infrastrutture, alle Aziende Sanitarie Provinciali, ad ANAS S.p.A. e al Consorzio Autostrade Siciliane, richiama l’attenzione su una vera e propria emergenza. Palermo, 24/10/2025 - «Ricevo ormai con frequenza crescente segnalazioni che descrivono condizioni igieniche inaccettabili, particolarmente nei servizi igienici ma non solo» afferma Gennuso. «La costanza di queste segnalazioni mi induce a ritenere che non si tratti di casi isolati, ma di un fenomeno sistemico». Le aree di servizio, spesso trascurate e sporche, non garantiscono standard minimi di decoro e igiene. I servizi igienici risultano in molti casi impraticabili, con gravi carenze nella pulizia, nella manut...

UN ‘CENTRO MULTIDISCIPLINARE PER LE PATOLOGIE DEL PIEDE’ AL CENTRO SALUTE OLOS DI GIOIOSA MAREA

Gioiosa Marea (Me), 29 giugno 2010 - Sabato 3 luglio 2010 alle ore 19.00, presso il Centro Sport e Salute OLOS di Gioiosa Marea, in via Schino, si terrà la presentazione del ‘Centro multidisciplinare per le patologie del piede’ diretto dal Dr. Carmelo Catena (foto grande in basso), specialista in Ortopedia e traumatologia, Perfezionato in Podologia presso l'istituto Rizzoli di Bologna. L'evento sarà presentato dal Dr. Aldo Molica Colella (foto in alto), Direttore Sanitario del Centro OLOS, alla presenza del Dr. Giacomo Caudo, Presidente dell'ordine dei Medici della provincia di Messina, dell'On. Giuseppe Laccoto, Presidente della Commissione Sanità della Regione Siciliana, e di numerosi altri invitati.

Commenti