Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCILIPOTI (IDV): E’ NECESSARIO INCENTIVARE I PARCHI E LE AREE VERDI NEI CENTRI URBANI

ROMA, 13/07/2010: “I tagli indiscriminati per far quadrare un bilancio collimante con gli interessi del Governo, potrebbe ridurre drasticamente i fondi per la rete nazionale dei parchi”. Così l’On. Dott. Domenico Scilipoti (IDV), con riferimento all’ipotesi di dimezzamento del fondo parchi, attualmente di circa 50 milioni di €. “l’Italia ha circa il 10 per cento del territorio tutelato e i boschi, le foreste, i parchi attrezzati
- continua il deputato di Italia dei Valori – sono una ricchezza non solo ambientale, ma anche turistica, con vantaggi economici in lenta ma costante crescita”. “Un parco di soli 500 ettari ha un valore di 3 milioni di € e assorbe 500 milioni di tonnellate di anidride carbonica. Che affare è tagliare fondi ai parchi, veri polmoni che sfidano gli inquinamenti e riossigenano l’ambiente e i cittadini? Piuttosto - conclude l’On. Dott. Scilipoti (IDV) – si incentivino e si garantiscano le aree verdi, anche nei centri urbani, si tutelino le valenze paesaggistiche e naturalistiche, i profumi selvaggi, la fauna. Amare la natura vuol dire amare l’uomo”.

Commenti