Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

‘ARTE A TINDARI’: DA DE GREGORI A GORAN BREGOVIC, UN CARTELLONE DA SOVVERTIRE GLI OROSCOPI

 ARTE A TINDARI 2011: IL PROGRAMMA
Patti (Me), 25/07/2011 – E’ stato presentato questa mattina a Patti, nell'aula consiliare di Palazzo delle Aquile, dal sindaco Mauro Aquino, il cartellone delle manifestazioni estive in programma a Patti e a Tindari nell’ambito dei festeggiamenti in onore della patrona Santa Febronia (dal 26 al 31 luglio) e di ‘Arte a Tindari’ 2011, programma che si svolgerà sotto la direzione di Massimo Romeo Piparo.
Scongiurata la possibilità che il progetto, al suo secondo anno, venisse interrotto per ‘cause tecniche’, vale a dire per mancanza di tempo, il sindaco di Patti, Mauro Aquino, ha messo sul tavolo della conferenza stampa un programma di assoluto riguardo, sormontato da una spessa patina, del tutto giustificata, di orgoglio e soddisfazione.

“Abbiamo lavorato sodo con il direttore artistico Massimo Romeo Piparo – ha detto il sindaco Aquino – ma ho l’orgoglio di dire che siamo andati ben oltre le aspettative, riuscendo a guadagnare tutto il tempo mancante, stanti le elezioni amministrative che si sono svolte a ridosso dell’estate che incombe. E se il programma di Tindari era già un impegno gravoso vi erano pure i festeggiamenti della patrona Santa Febronia cui pensare, volendo ripristinare le più gloriose tradizioni, conciliandole con aspetti innovativi degni delle aspettative nostre e della cittadinanza. Ritengo di potermi dire davvero soddisfatto, anche per avere riportato i festeggiamenti nel centro storico della città, vale a dire nella parte storica di Patti, dove i festeggiamenti stessi hanno avuto la loro localizzazione storica”.
In effetti il programma dei festeggiamenti per Santa Febronia è 'forte' di aspetti religiosi, tradizionali e di fede ma pure strettamente connessi all’intrattenimento e alla valorizzazione delle tipicità locali, dei monumenti e delle emergenze storiche, artigianali e architettoniche.

Riguardo al cartellone di ‘Arte a Tindari’ il giudizio è del tutto positivo, trattandosi di un programma davvero prestigioso e all’altezza di una tradizione come quella del teatro antico di Tindari, tra i teatri antichi greco-romani più belli e prestigiosi del Mediterraneo.

Dal concerto di Simone Cristicchi (in piazza Marconi a Patti il 31 luglio) a quelli di Vinico Capossela (6 agosto a Tindari) e Francesco De Gregori (17 agosto al Teatro Greco di Tindari), Tinturia (19 agosto Patti Marina) il cartellone di ‘Arte a Tindari’ è ben congegnato e ricco di tipologie e qualità. Dalle espressioni più classiche del teatro di prosa (Medea con Pamela Villoresi il 23 agosto) al balletto, alla musica blues e jazz (Peter Cincotti & band, 31 luglio), con presenze quali quella di Goran Bregovic (21 agosto a Tindari) e il Concerto Belliniano diretto dal maestro Alberto Veronesi (24 settembre a Tindari).
Il programma complessivo di ‘Arte a Tindari’ è l’intelligente armonizzazione degli eventi facenti parte di più progetti e circuiti, come Il Circuito del Mito 2011, Teatri di Pietra, Teatro dei Due Mari e Teatri Antichi.

Si tratta di manifestazioni ad ingresso gratuito (quando specificato) e a pagamento, praticamente sempre di livello nazionale e internazionale, frutto della competenza artistica di Massimo Romeo Piparo ma pure della competenza e dell’orgoglio con cui Mauro Aquino, sindaco di Patti da poche settimane, ha voluto sovvertire gli oroscopi che minacciavano per Tindari una stagione a metà. O anche meno.
_____________
Le date sopra citate sono solo parziali e non costituiscono il programma completo delle manifestazioni di Patti e di Tindari

Commenti