Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“UNITI PER MESSINA”: 18 ORGANIZZAZIONI NON SOTTOSCRIVERANNO IL DOCUMENTO PRESENTATO DAL SINDACO BUZZANCA

Messina, 6 luglio 2012 – Le 18 Organizzazioni datoriali e sindacali che compongono il Tavolo “Uniti per Messina” non parteciperanno all’incontro pubblico “Messina 2020” che si terrà al Palacultura domani, e non sottoscriveranno il Protocollo d’Intesa proposto dal Sindaco, Giuseppe Buzzanca, e dall’Assessore allo Sviluppo Economico, Gianfranco Scoglio.

Il documento inviato alle Organizzazioni si configura come un patto vincolante su argomenti che non sono condivisibili, e presenta un programma complessivo che prevede l’utilizzo di strumenti di programmazione datati, il cui risultato sembra più una mera enunciazione di idee.

Si denuncia come non sia stato previsto un confronto reale; il Protocollo presenta un contenuto precostituito ed è chiaro come nella sua redazione non sia stato tenuto conto delle osservazioni presentate dalle Organizzazioni nel corso dei – pochi – incontri preparatori.

“Uniti per Messina” raggruppa Confindustria, Confcommercio, CNA, Confesercenti, Confartigianato, CIA, Confagricoltura, Legacoop, Confcooperative, AGCI, Casaartigiani, CLAAI, Unicoop, Confapi, CGIL, CISL, UIL, UGL.

Commenti