Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

NEBRODI ANAS: 600 MILA EURO PER LE SS 116 “RANDAZZO-CAPO D’ORLANDO, 185 CESARÒ”, 120 “ETNA E MADONIE”





Sicilia, Anas: aggiudicata la gara d’appalto annuale
di manutenzione ordinaria sulle strade statali
della Sicilia nord-orientale
L’appalto prevede un importo di oltre 600 mila euro




Palermo, 25 marzo 2016 -
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 25 marzo 2016, l’esito della gara finalizzata all’appalto annuale per i lavori di manutenzione ordinaria conseguenti ad emergenze e danni dovuti a frane, incidenti, eventi meteorologici. L’appalto prevede anche la pulizia del piano viabile, delle opere d’arte, delle opere idrauliche e relative pertinenze, nonché il ripristino della pavimentazione in tratti saltuari.

La gara, per un importo di oltre 600 mila euro, interesserà le strade statali, ricadenti in provincia di Messina e Catania, 116 “Randazzo-Capo d’Orlando, 185 “Di Sella Mandrazzi”, 289 “Di Cesarò”, 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 156,500 al km 215,600, tra Randazzo e Fiumefreddo, 114 “Orientale Sicula”, dal km 8,300 al km 54,400, tra Messina e Giardini Naxos, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 5,100 al km 125,000, da Messina a Santo Stefano di Camastra, e la sua diramazione costiera 113dir, tra Messina e Villafranca.

È risultata aggiudicataria l’impresa Siet di Motisi Nicolò & C. sas.

Anas comunica che entro le ore 12 di domani, sabato 26 marzo, avranno termine i lavori di risanamento delle strutture portanti del viadotto Favara, al km 3,400 dell’autostrada A19dir.

I lavori di ammodernamento degli impalcati rientrano nell’ambito di un processo di risanamento che Anas sta eseguendo su tutta la rete stradale di propria competenza in Sicilia.

Nonostante le frequenti piogge dell’ultima settimana, le maestranze si sono adoperate in turni di copertura delle attività nell’arco delle 24 ore, poiché gli ultimi interventi – che hanno comportato il ripristino dei giunti di dilatazione del viadotto - si prestavano ad essere effettuati anche in orario notturno.

Tali iniziative hanno consentito di anticipare l’ultimazione dei lavori, evitando ulteriori disagi durante le festività pasquali.


Commenti