Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

CAPO D'ORLANDO, APPUNTAMENTO AL MIRAMARE

Capo d'Orlando (Me), 25 agosto 2009 - Il Miramare, ai piedi della scalinata del “Monte della Madonna”, è la “location” scelta per tre prestigiosi appuntamenti culturali. Inseriti nelle manifestazioni “L’estate è… anche cultura”, pianificati dall’assessore Annalisa Germanà. Gli eventi, che vanno ad arricchire il cartellone delle manifestazioni estive (Capo d’Orlando, “The Village” un’Estate Pazzesca…), rappresentano un vero e proprio fiore all’occhiello di questi ultimi giorni d’estate.

Due dei tre appuntamenti, sono stati organizzati in concomitanza con il 40° anniversario della scomparsa del poeta Lucio Piccolo di Calanovella (1969 – 2009), e si svolgeranno il 28 agosto ed il 5 settembre. Il Miramare, abbellito e attrezzato grazie agli interventi che hanno interessato tutta la zona del promontorio del “Capo”, rappresenta un luogo ideale, lontano dal traffico e con un bellissimo scenario naturale, per lo svolgimento di questo tipo di manifestazioni.

Il primo appuntamento venerdì prossimo 28 agosto, con il Caffè letterario: “…prendeva i fili uno ad uno…”, lettori Sara Liuzzo e Cono Messina.
“Un signore della Sicilia andata” è invece l’omaggio a Renzino Barbera poeta e autore siciliano (a cura dell’Ass. Culturale la Bottega Teatrale Lucio Piccolo), che verrà proposto giovedì 3 settembre.
Di grande rilievo il terzo ed ultimo evento del “Miramare”. Sabato 5 settembre un recital di poesie di Lucio Piccolo “…fra gli echi, le nuvole e i raggi…”. Sarà l’attore Giuseppe Pambieri a leggere alcuni dei più bei lavori, del poeta orlandino. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno con inizio alle ore 21.30.

Commenti