Archeoclub d’Italia: a Cefalù: 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù: 30 anni di impegno sociale

Archeoclub d’Italia: a  Cefalù, venerdì 7 Novembre dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, in collaborazione con la Diocesi di Cefalù, visita alla Chiesa della SS. Trinità e al Chiostro Monumentale di San Domenico – Via Costa, 63 – Cefalù.  Sabato 8 novembre alle  ore 16 visita all’Archivio Storico Diocesano. A  Finale di Pollina alle  ore 17.30, conferenza su  : “L’Ulivo del Mediterraneo. Simboli e cultivar tra Sicilia e Calabria”. 7/11/2025 - Venerdì 7 Novembre, saranno 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù in Sicilia. Ben 30 anni fa veniva  costituita la sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia. Trent’anni di impegno sociale costante.  Nel 1995 un piccolo gruppo di cittadini scelse di dedicarsi all’approfondimento e alla condivisione della conoscenza del grande patrimonio culturale della città facendo confluire le proprie energie all’interno di un’associazione a carattere nazionale, nata nell’ambito del mondo ac...

CONTRIBUTO PER GLI ANZIANI OVER 65 RESIDENTI NEL COMUNE DI MILAZZO

Milazzo, 31/8/09 - Al via le domande per ottenere il contributo di integrazione al reddito destinato agli anziani ultrasessantacinquenni, soli e in condizioni di indigenza.

Il Comune di Milazzo, assessorato Servizi Sociali, ha pubblicato il bando, in esecuzione del Decreto emanato dall’Assessore Regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e delle Autonomie locali stabilendo il termine ultimo per la presentazione delle istanze per il prossimo 30 settembre.

Il provvedimento prevede che gli anziani beneficiari devono essere residenti in Sicilia da almeno un anno alla data di presentazione dell’istanza, percettori di assegno o pensione sociale come unico reddito e senza proprietà immobiliari ad esclusione della prima casa di abitazione.

Si tratta di un contributo regionale che sarà concesso in via sperimentale e straordinaria solo per l’anno 2009, per dodici mensilità.

L’importo massimo mensile è stato stabilito in € 91,49. Possono usufruirne coloro i quali hanno avuto nel 2008 un reddito massimo non superiore ad € 5.310,63.

Elemento particolare è la previsione formulata dal decreto dell’assessorato che stabilisce che l’anziano deve risultare “solo” alla data del 30/06/08, “fatti salvi i casi in cui il requisito della solitudine sia maturato dopo tale data a causa di eventi naturali”.

Possono presentare domanda anche coppie di coniugi, di cui almeno uno titolare di assegno o pensione sociale, senza figli conviventi, purchè l reddito posseduto nel 2008 non sia stato superiore ad e 10.621,26.

Le coppie potranno beneficiare del contributo solo se le richieste degli anziani soli, che hanno la priorità, non dovessero esaurire la somma totale disponibile che per tutta la Regione ammonta a complessivi dieci milioni di euro.

Il Comune di Milazzo istruirà le istanze ed entro il 31 ottobre chiederà il finanziamento regionale.

L’Ufficio Stampa

Commenti