Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

GIOIOSA MAREA, COMPLETAMENTO DELL’IMPIANTO POLISPORTIVO IN LOCALITÀ SOTTOGROTTTE

Gioiosa Marea 19 agosto ’09

Oggetto: LAVORI DI COMPLETAMENTO DELL’IMPIANTO POLISPORTIVO IN LOCALITÀ SOTTOGROTTTE DI GIOIOSA MAREA CON LA REALIZZAZIONE DI GRADINATE, SERVIZI PER IL PUBBLICO”.

Sarà espletata nelle prossime settimane la gara per l’aggiudicazione dei lavori di “completamento dell’impianto polisportivo in località Sottogrottte di Gioiosa Marea con la realizzazione di gradinate, servizi per il pubblico “.

L’importo complessivo dei lavori è di € 226.214,03 comprensivo di IVA e somme a diposizione dell’Amministrazione Comunale.

Il Comune di Gioiosa Marea con Deliberazione di G.M. n° 45 del 29/02/2008 aveva provveduto a rendere disponibili le somme residue dal progetto principale dei lavori già eseguiti, e provveduto successivamente alla progettazione esecutiva delle opere di completamento.

Nel corso del mese di luglio u.s. sono stati acquisiti i pareri di competenza per la prosecuzione dell’iter amministrativo.

I lavori permetteranno di rendere fruibile nella sua interezza l’impianto sportivo di località Sottogrotte con l’esecuzione delle opere mancanti quali: il rifacimento di parte della recinzione perimetrale, il completamento delle opere a verde, la riorganizzazione dei parcheggi, la realizzazione della biglietteria ed altre opere di sicurezza connesse alla diretta fruizione dell’opera.

Secondo le previsioni, i lavori potranno essere iniziati entro il prossimo mese di ottobre, per essere completati nel corso di pochi mesi.

Il Sindaco Ignazio Spanò dichiara: “ Con questi ulteriori lavori si renderà completo l’impianto sportivo di località Sottogrotte, per fare in modo di avere nell’arco di poco tempo, una struttura completa per l’attività sportiva dei gioiosani.

Il nostro obbiettivo è comunque quello di completare l’opera a medio termine con la realizzazione del manto in erba sintetica, e proprio di recente abbiamo redatto la progettazione definitiva di questi lavori.

IL SINDACO

Commenti