Archeoclub d’Italia: a Cefalù: 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù: 30 anni di impegno sociale

Archeoclub d’Italia: a  Cefalù, venerdì 7 Novembre dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, in collaborazione con la Diocesi di Cefalù, visita alla Chiesa della SS. Trinità e al Chiostro Monumentale di San Domenico – Via Costa, 63 – Cefalù.  Sabato 8 novembre alle  ore 16 visita all’Archivio Storico Diocesano. A  Finale di Pollina alle  ore 17.30, conferenza su  : “L’Ulivo del Mediterraneo. Simboli e cultivar tra Sicilia e Calabria”. 7/11/2025 - Venerdì 7 Novembre, saranno 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù in Sicilia. Ben 30 anni fa veniva  costituita la sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia. Trent’anni di impegno sociale costante.  Nel 1995 un piccolo gruppo di cittadini scelse di dedicarsi all’approfondimento e alla condivisione della conoscenza del grande patrimonio culturale della città facendo confluire le proprie energie all’interno di un’associazione a carattere nazionale, nata nell’ambito del mondo ac...

MILAZZO, LETTERA DEL SINDACO ALLA DIREZIONE REGIONALE ANAS PER I DISSERVIZI DELL’IMPIANTO SEMAFORICO DI CORRIOLO

Milazzo, 31/8/09 - Il sindaco Lorenzo Italiano ha inviato una lettera alla Direzione regionale Anas per la Sicilia di Palermo e, per conoscenza al prefetto e al sindaco di San Filippo del Mela, segnalare la situazione di grave pericolo che si registra ormai da qualche tempo sulla SS. 113 in prossimità dell’incrocio che immette sull’asse viario verso Milazzo a causa del continuo disservizio dell’impianto semaforico.

“Il nostro comando di polizia municipale – scrive il sindaco - ha rapportato allo scrivente diversi interventi per rilevare incidenti stradali anche con feriti. Le chiedo quindi un intervento immediato per assicurare il corretto funzionamento del semaforo con continuità e garantire una manutenzione costante onde evitare conseguenze più serie in una zona particolarmente trafficata”.

Il sindaco di Milazzo chiede “l’attivazione di un servizio di pronto intervento in caso di guasto per garantire condizioni di sicurezza agli automobilisti in una zona ad alta densità veicolare, che è al servizio da una parte dello svincolo autostradale e dall'altra dell'asse viario da e per Milazzo, con i centri commerciali che insistono proprio in quel tratto di strada”.

L’Ufficio Stampa

Commenti