Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PIRAINO CON FRASSICA, SOTTILE, CAFISO E VIZZINI HA FATTO POKER

Piraino, 19/8/2009 - Quattro importanti personaggi Siciliani per tre sere. Con Nino Frassica l'Amministrazione di Piraino fa "poker". Dopo aver presentato il musicista Francesco Cafiso, il giornalista Salvo Sottile ed il comico Danilo Vizzini è la volta del bravissimo attore e comico Messinese. La scelta di puntare ad un modo diverso di fare spettacolo coinvolgendo in questa tre giorni, apprezzata dal pubblico oltre ogni più rosea aspettativa, personaggi che tengono alto il nome della Sicilia a livello nazionale ed internazionale è stata premiata come si suol dire "dal pubblico e dalla critica".Ieri sera, in una piazza Quasimodo di Gliaca di Piraino gremitissima, s'è assistito dapprima alla presentazione dell'ultimo libro del famoso giornalista Salvo Sottile (campione di vendite e già tradotto in 6 lingue) e successivamente allo spettacolo esilarante, fresco e coinvolgente del comico Danilo Vizzini, reduce da importanti performance a Zelig, in radio ed in prestigiose fiction.
A fare gli onori di casa è stato Mimmo Mollica (nella foto con Sottile e Vizzini) invitato dall'amministrazione Comunale a tenere legato il filo della cultura e dello spettacolo dei due personaggi in scena che ha condotto un improvvisato e gradevole "talk show" impreziosendo questa fantastica serata d'estate.
E adesso, quindi, è la volta di Nino Frassica per il quale si aspetta il pubblico delle grandi occasioni. Lo spettacolo è collaudato, la piazza Quasimodo di Gliaca pure, il successo è assicurato!

Commenti