Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

SINAGRA, “LE VIE DELL’ ARTE 2009” ESPOSIZIONE D’ARTE MEDITERRANEA

SINAGRA, 10/8/2009 - La manifestazione “LE VIE DELL’ARTE” organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Sinagra si è svolta il 6 e 7 Agosto. La suggestiva Via Umberto 1°, oltre ad ospitare numerosi espositori è stata trasformata in un bellissimo salotto letterario dove sono stati presentati al pubblico libri molto interessanti. L’angolo del Balcone fiorito è un’altra interessante novità di quest’anno, così come l’intervento di alcuni cantastorie, di cartomanti e per la gioia dei bambini l’angolo dei giochi antichi. Un’altro importante avvenimento che ha caratterizzato la serata è stato l’apertura del Palazzo Salleo, tornato da poco all'antico splendore. Le persone sono state accolte come avveniva anticamente al suono delle trombe e al rullo dei tamburi. Dopo la sfilata in abiti d’epoca e la rivisitazione di una piccola scena teatrale ad opera di attori dilettanti dal titolo “ ius primae noctis” alcuni ragazzi hanno accompagnato i visitatori in una visita guidata. Nella Via e nel palazzo sono stati ospitati oltre venticinque pittori, ritrattisti, pittori su stoffa, ricamatrici di merletti ricami, ecc. Il nostro obbiettivo spiega la Presidente della Pro Loco Enza Mola - non nuova a queste iniziative, - è quello di rilanciare, in un mondo sempre più globalizzato, la creatività e le tradizioni artigianali, con la speranza che dagli antichi mestieri nascano, in chiave moderna, produzioni di nicchia in un contesto di rilancio della piccola impresa artigianale.

Commenti