Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SPORT: EMANATO IL DECRETO PER I FONDI 2010 ALLE ATTIVITA' SPORTIVE

Palermo, 11 agosto 2009 – Il dirigente generale del dipartimento Turismo, Marco Salerno, su proposta del dirigente del servizio Sport, Giuseppe Librizzi, ha firmato il decreto che disciplina la richiesta e l'erogazione dei contributi destinati al potenziamento delle attività sportive isolane per la stagione sportiva 2009/2010, previsto dalla legge regionale 16 maggio 1978, n.8.
Nel bilancio della Regione, l'apposito capitolo “Fondo speciale destinato al potenziamento delle attività sportive isolane”, prevede uno stanziamento di sette milioni e 290 mila euro.
La ripartizione dei contributi a società ed enti viene determinata sulla base dei seguenti parametri:
52 per cento a sostegno dell’attività agonistica e promozionale delle associazioni e società sportive siciliane
15 per cento a sostegno delle attività degli enti di promozione sportiva e del tempo libero, riconosciuti dal CONI;
7,5 per cento a sostegno dell’organizzazione di manifestazioni sportive;
7 per cento a sostegno delle attività istituzionali dei Comitati Regionali delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Associate e delle Associazioni Benemerite riconosciuti dal CONI;
6 per cento a sostegno dei Progetti Scuola ad iniziativa degli organi di autogoverno della scuola; 3 per cento a sostegno delle spese di funzionamento dei centri di preparazione, di avviamento o di addestramento ad iniziativa delle organizzazioni promozionali;
4 per cento a sostegno dell’organizzazione dell’attività sportiva e istituzionale del Comitato Regionale del CONI della Sicilia;
2,5 per cento a sostegno delle spese di funzionamento dei centri di preparazione, di avviamento o di addestramento ad iniziativa degli enti locali e delle organizzazioni sportive;
1,5 per cento a sostegno dell’organizzazione dell’attività sportiva e istituzionale dei Comitati Provinciali del CONI della Sicilia;
1,5 per cento a sostegno dell’attività sportiva scolastica ad iniziativa degli organi di autogoverno della scuola.
Le richieste vanno presentate entro il 31 gennaio 2010, a eccezione di quelle per le manifestazioni sportive, che vanno inviate entro il 31 ottobre 2009.
Entro il 15 Maggio 2010, il Comitato regionale del CONI della Sicilia trasmetterà le istruttorie delle pratiche all’Assessorato, con le proposte di riparto.
Il decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito www.regione.sicilia.it/turismo.

Commenti