Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

TAORMINA, CASTELMOLA E SAVOCA: 2^ RASSEGNA INTERNAZIONALE "SUONI ED EMOZIONI DAL MEDITERRANEO"

Messina, 11/08/2009 - Inizierà mercoledì 19 agosto 2009 la rassegna: "SUONI ed EMOZIONI dal MEDITERRANEO", promossa dall'associazione culturale "AMICI di SEGOVIA" . La rassegna si propone quale evento che vuole unire lo spettacolo alla valorizzazione delle risorse artistiche , culturali, paesaggistiche del territorio della Provincia di Messina. La chitarra classica sarà la grande protagonista di questa edizione. I concerti si svolgeranno in cornici diverse: BASILICA SAN NICOLO' di BARI - PIAZZA DUOMO e CORTILE del PALAZZO DUCHI DI SANTO STEFANO a TAORMINA, AUDITORIUM a CASTELMOLA, e Piazza FOSSIA a SAVOCA fino a sabato 22 agosto. "Un percorso di crescita musicale" - dichiara l'assessore Mario D'Agostino - "non può fare a meno dell'esperienza dei grandi artisti.

Questa rassegna ha il pregio di coniugare talenti affermati a talenti emergenti, creando un evento culturale a beneficio di tutto il comprensorio" . Ad inaugurare la rassegna - mercoledì 19 agosto - l'ospite di fama internazionale, unanimemente considerato tra i più prestigiosi interpreti della chitarra, il chitarrista inglese di origini spagnole CARLOS BONELL. Allievo di John Williams, con cui ha anche inciso un CD ("John Williams & Friends"), nel 1992 ha raggiunto la notorietà internazionale con la sua incisione del Concierto de Aranjuez di Joaquin Rodrigo insieme alla pianista Alicia de Larrocha: il disco è stato premiato come una delle migliori incisioni in circolazione di questo concerto. Già docente alla Royal Academy di Londra attualmente svolge attività concertistica e didattica in tutto il mondo. Sarà l'antico Duomo di Taormina con la sua facciata medievale e il portale barocco, edificato intono al XIII secolo sui ruderi di una piccola chiesetta di epoca medievale e dedicato a San Nicola di Bari ad ospitare l'artista CARLOS BONELL che entusiasmerà il pubblico in un concerto di grande qualità.

Ad accogliere la serata di giovedì 20 agosto sarà CASTELMOLA , balcone naturale di Taormina che, con le sue viuzze che s'intersecano e s'incontrano, è stato riconosciuto come uno dei Borghi più Belli d'Italia. Il concertista DANIELE FOTI, direttore artistico dell'associazione culturale "Amici di Segovia", figlio della nostra terra, allievo del M° Carlo Carfagna, laureato brillantemente in chitarra classica al Conservatorio di Santa Cecilia, è impegnato in una intensa attività concertistica da solista ed in diverse formazioni da camera. Prestigioso è stato il concerto tenutosi nella I EDIZIONE della RASSEGNA, in occasione della "NOTTE INTERNAZIONALE DELLE CHITARRE", che l'ha visto suonare con il chitarrista di fama mondiale Carlos Bonell ed il didatta - compositore romano Roberto Fabbri. Eseguirà il suo programma, che comprende un repertorio che spazia dal barocco al contemporaneo, nell'Auditorium Comunale ricavato da una chiesetta molto antica, mai consacrata, dedicata a S. Antonio .

Venerdì 21 agosto, nello spazioso cortile, immerso nel verde di un giardino fiorito, del Palazzo dei Duchi di Santo Stefano, edificio di epoca normanna meglio conservato di Taormina, sarà protagonista AGATINO SCUDERI. Docente titolare della cattedra di chitarra classica presso l'Istituto Superiore di Studi Musicali "V. Bellini" di Catania, AGATINO SCUDERI, chitarrista catanese, allievo di Alirio Diaz, vanta una lunga ed intensa carriera concertistica che lo ha portato ad esibirsi sia da solista, che con orchestra, nei quattro continenti e nelle città più importanti del mondo come New York, Tokyo, San Paolo, Parigi, Bucarest, Helsinki, Vienna, Varsavia, Zurigo, Bonn, Ginevra, Malaga, Rejkyavik, Francoforte. La Rassegna si concluderà con il concerto di sabato 22 agosto ed avrà come scenario l'antica città di Savoca, ricca di edifici e di chiese con pregi artistici ed architettonici a testimonianza di un importante passato storico, oggi una delle mete più interessanti e suggestive del turismo culturale e religioso dell'intera isola, grazie anche alla capacità e lungimiranza dei suoi amministratori.

Nella piazza delle FOSSIE, cuore del paese, protagonista del concerto sarà il giovane chitarrista di Todi, GIULIO CASTRICA che ha curato la sua formazione musicale sotto la guida di importanti Maestri come David Russel, Marco Socias, Giuliano Balestra ed Enea Leone. Ha partecipato al concorso INTERNAZIONALE per musica da CAMERA "N. BIONDI" della città di Camerino, classificandosi al 3° posto. Svolge attività concertistica con la Guitar Project Orchestra e cura la direzione artistica del Festival Internazionale della Chitarra "SONGS FROM THE WOODS" di Todi, giunto quest'anno alla sua III edizione.

PROGRAMMA RASSEGNA INTERNAZIONALE

"SUONI ed EMOZIONI dal MEDITERRANEO"

Mercoledì 19 agosto 2009

Ore 21.00 Basilica San Nicolo' di Bari - Piazza Duomo - TAORMINA

Concerto di CARLOS BONELL

Giovedì 20 agosto 2009

Ore 21.00 Auditorium - CASTELMOLA

Concerto di DANIELE FOTI

Venerdì 21 agosto 2009

Ore 21.00 Cortile Palazzo dei Duchi di Santo Stefano - TAORMINA

Concerto di AGATINO SCUDERI

Sabato 22 agosto 2009

Ore 21.00 Piazza Fossia - SAVOCA

Concerto di GIULIO CASTRICA

Contatti : associazione.amicisegovia@gmail.com

+393315011109; +393492624498;

Commenti