Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

M.P.A. MESSINA, CERRETI ABBANDONA IL CONSIGLIO PROVINCIALE PER PROTESTA

Messina, 07/09/2009 - Si comunica, con grande rammarico, che oggi il sottoscritto Roberto Cerreti, Consigliere Provinciale e Capo Gruppo del MPA alla Provincia Regionale di Messina, è stato costretto ad abbandonare i lavori del Consiglio Provinciale, con conseguente caduta del numero legale, non condividendo più l’atteggiamento di diversi Assessori Provinciali, che incuranti delle prerogative istituzionali del Consiglio e dei Consiglieri, disertano metodicamente l’aula vanificando i lavori della stessa.

Questa mattina durante l’intervento in aula il sottoscritto, di fronte all’ennesimo stravolgimento dell’ordine del giorno del Consiglio Provinciale dovuto all’assenza di diversi Assessori, convocati per dare seguito e risposta ai diversi atti ispettivi che giacciono oramai dal 2008 nell’elenco dei punti da trattare in aula, ha dichiarato il proprio dissenso nei confronti di quei rappresentanti di Giunta, che con il loro dubbio modo di fare e la loro assenza nei rapporti con i Consiglieri, minano la credibilità del Consiglio e della Presidenza della Provincia.

Il sottoscritto, nel prosieguo del proprio intervento, ha invitato formalmente, nell’interesse dei cittadini e dell’Ente, gli Assessori convocati questa mattina, che ritengono il loro ruolo istituzionale un impegno secondario, a dimettersi con grande senso di responsabilità, lasciando spazio a chi più sensibile e rispettoso dell’Istituzione Provincia.

E’ inammissibile che su quindici Assessori componenti la Giunta Ricevuto, solo sei abbiano avuto il buon gusto ed il coraggio di rispondere alle interrogazioni, o richieste di accesso agli atti, del MPA sull’attività svolta dai singoli assessorati dal Luglio 2008 ad oggi. Pertanto l’auspicio che il Presidente Ricevuto possa intervenire al fine di responsabilizzare i propri assessori, evitando per il futuro il ripetersi di simili situazioni di disagio, nocive per il ruolo Istituzionale dei Consiglieri e soprattutto per le casse della Provincia Regionale, costretta a veder troppo spesso vanificati i lavori del Consiglio Provinciale.

Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti, Capo Gruppo M.P.A.

Commenti