Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ALLUVIONE MESSINA,CALCIO: UN MINUTO DI SILENZIO SOLO PER LE SICILIANE, E' POLEMICA

04/10/2009 - La decisione della Federcalcio e della Lega Calcio di fare osservare un minuto di silenzio, per le vittime dell'alluvione nei centri della zona jonica della provincia di Messina, solo sui campi di calcio che vedevano impegnate le squadre siciliane, ha scatenato la polemica. Al Barbera di Palermo i 36 mila spettatori si sono alzati in piedi ad applaudire prima della gara con la Juventus, ma non altrove. "Come se le vittime di Giampilieri e Scaletta Zanclea non fossero italiani a pieno titolo", è stato il commento del presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo. "In questo Paese che si accinge a celebrare la ricorrenza del 150° anniversario della sua Unità non sono certo i siciliani a pronunciare la 'bestemmia separatistà'", come il presidente Giorgio Napolitano ha ricordato ieri». Ma c'è di peggio, per Saverio Romano, segretario regionale dell'Udc in Sicilia, "è una pagina vergognosa della Lega Calcio e indirettamente dello sport del calcio. I morti sono tutti uguali, le persone hanno tutte la stessa dignità, anche il Sud è Italia e la Lega Calcio dovrebbe rappresentare il calcio italiano. Tutto".

Commenti