Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MESSINA ALLUVIONE E CALCIO: UN MINUTO DI SILENZIO SOLO PER LE SICILIANE, E' POLEMICA

04/10/2009 - La decisione della Federcalcio e della Lega Calcio di fare osservare un minuto di silenzio, per le vittime dell'alluvione nei centri della zona jonica della provincia di Messina, solo sui campi di calcio che vedevano impegnate le squadre siciliane, ha scatenato la polemica. Al Barbera di Palermo i 36 mila spettatori si sono alzati in piedi ad applaudire prima della gara con la Juventus, ma non altrove. "Come se le vittime di Giampilieri e Scaletta Zanclea non fossero italiani a pieno titolo", è stato il commento del presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo. "In questo Paese che si accinge a celebrare la ricorrenza del 150° anniversario della sua Unità non sono certo i siciliani a pronunciare la 'bestemmia separatistà'", come il presidente Giorgio Napolitano ha ricordato ieri». Ma c'è di peggio, per Saverio Romano, segretario regionale dell'Udc in Sicilia, "è una pagina vergognosa della Lega Calcio e indirettamente dello sport del calcio. I morti sono tutti uguali, le persone hanno tutte la stessa dignità, anche il Sud è Italia e la Lega Calcio dovrebbe rappresentare il calcio italiano. Tutto".

Commenti