Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

ALLERTA METEO SICILIA: PERTURBAZIONI IN ARRIVO

26/12/2009 - La Sicilia si appresta ad essere investita da due deboli perturbazioni atlantiche che, in rapida successione, attraverseranno il Mediterraneo centrale tra la giornata di Natale
ed il prossimo weekend, precedute da forti venti meridionali e temperature decisamente primaverili su tutta l'Isola.

SABATO 26 DICEMBRE

Condizioni di cielo molto nuvoloso su tutta l'Isola.

Precipitazioni: qualche pioggia in mattinata su gran parte dell'Isola, ad eccezione dell'estremo settore sud-orientale.

Temperature: in sensibile diminuzione ovunque.

Venti: deboli o del tutto assenti.

DOMENICA 27 DICEMBRE
Molte nubi ed associati rovesci intermittenti su Palermitano, Messinese, parte di Ennese e Trapanese; qualche pioggia altrove ed ampie schiarite dalla sera. Venti moderati o forti di Maestrale. Temperature in sensibile diminuzione su tutta la regione, con valori tendenti a riallinearsi alle medie climatiche del periodo.

clicca sopra per ingrandire
AGROMETEO

Nelle colture ortive, sia in pieno campo che in coltura protetta, le elevate escursioni termiche verificatesi in questi giorni, e l’elevata umidità relativa ad essa associata, stanno creando forti problemi fitoiatrici, legati allo sviluppo di malattie crittogamiche, in particolare peronospore, oidio e muffa grigia.

Si consiglia d’intervenire celermente con prodotti endoterapici, per limitare lo sviluppo delle patologie, e di ridurre l’U. R. all’interno degli apprestamenti protettivi favorendo l’arieggiamento degli stessi.

Si consiglia altresì di posizionare il doppio telo di plastica che ha la duplice funzione di evitare che l’umidità che si accumula sotto la plastica cadendo vada a bagnare le colture sottostanti, e di prevenire danni da eventuali gelate.

Commenti