Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ALLERTA METEO SICILIA: PERTURBAZIONI IN ARRIVO

26/12/2009 - La Sicilia si appresta ad essere investita da due deboli perturbazioni atlantiche che, in rapida successione, attraverseranno il Mediterraneo centrale tra la giornata di Natale
ed il prossimo weekend, precedute da forti venti meridionali e temperature decisamente primaverili su tutta l'Isola.

SABATO 26 DICEMBRE

Condizioni di cielo molto nuvoloso su tutta l'Isola.

Precipitazioni: qualche pioggia in mattinata su gran parte dell'Isola, ad eccezione dell'estremo settore sud-orientale.

Temperature: in sensibile diminuzione ovunque.

Venti: deboli o del tutto assenti.

DOMENICA 27 DICEMBRE
Molte nubi ed associati rovesci intermittenti su Palermitano, Messinese, parte di Ennese e Trapanese; qualche pioggia altrove ed ampie schiarite dalla sera. Venti moderati o forti di Maestrale. Temperature in sensibile diminuzione su tutta la regione, con valori tendenti a riallinearsi alle medie climatiche del periodo.

clicca sopra per ingrandire
AGROMETEO

Nelle colture ortive, sia in pieno campo che in coltura protetta, le elevate escursioni termiche verificatesi in questi giorni, e l’elevata umidità relativa ad essa associata, stanno creando forti problemi fitoiatrici, legati allo sviluppo di malattie crittogamiche, in particolare peronospore, oidio e muffa grigia.

Si consiglia d’intervenire celermente con prodotti endoterapici, per limitare lo sviluppo delle patologie, e di ridurre l’U. R. all’interno degli apprestamenti protettivi favorendo l’arieggiamento degli stessi.

Si consiglia altresì di posizionare il doppio telo di plastica che ha la duplice funzione di evitare che l’umidità che si accumula sotto la plastica cadendo vada a bagnare le colture sottostanti, e di prevenire danni da eventuali gelate.

Commenti