La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

BOLLETTINO METEO DELLA PROTEZIONE CIVILE PER GIOVEDÌ 24 DICEMBRE 2009

24/12/2009 - Piogge su Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia. Nevicate moderate su Lombardia e Trentino. Dalle prime ore della giornata di domani,
giovedi 24 dicembre 2009 e per le successive 36 ore si prevedono:
- precipitazioni diffuse anche a carattrere di rovescio forte su Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia. I fenomeni risulteranno persistenti con cumulate localmente molto elevate sulle zone dell'appennino settentrionale e sui settori alpini e prealpini orientali.
- nevicate moderate su Lombardia e Trentino inizialmente al di sopra degli 800-1000 metri con quota neve in rapido aumento fino a quote di montagna.
Dal pomeriggio di oggi mercoledì 23 dicembre 2009 e per le successive 36 ore si prevede:
- il persistere di venti di burrasca con rinforzi fino a burrasca forte, dai quadranti meridionali su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Sardegna, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Mareggiate lungo le coste esposte.

Bollettino della Protezione civile del 23 dicembre 2009

Commenti