Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BUON NATALE DAL FANGO DI ARAGONA

23/12/2009


Fango dentro..Fango attorno a noi..

100 latrati soffocati dal NULLA..

Ogni giorno sprofondiamo di più…

In una palude di vuote parole comunali e di inutili carte giudiziarie timbrate ,
la LEGGE degli umani in questo fango NON attecchisce..

NIENTE medicine, niente cucce, niente cibo..
se non da VOI, bipedi dal cuore caldo..

quindi, caro BABBO NATALE..

Grazie per l’amore e la caparbietà di Ninfa , Mary e Pietro
e degli altri caldi bipedi che ci sono vicini,
ma noi abbiamo bisogno di medicine per le piaghe della Leishmania
e per gli altri mali e di cibo per le nostre pance…
oppure di chiudere gli occhi sospirando e di non riaprirli MAI PIU’...
mai più in questa palude di indifferenza e menzogne.

Auguri a tutti gli umani dal cuore caldo…

I cani dimenticati di Aragona




LA STORIA


UNA SICILIA DA BANDIRE
Ecco Ninfa… la vecchia pazza…malata della nostra stessa follia..
E la struttura precaria che ha tirato su negli anni, per amore dei cani abbandonati e seviziati, aspettando inutilmente un intervento del Comune.

Commenti