Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FS, GLI AUGURI DI MAURO MORETTI: “IL 2010 SARÀ UN ANNO ANCORA IMPORTANTE PER LE FS”


24/12/2009 – “Dal 19 dicembre – ha dichiarato l’ad ai microfoni di FSNews Radio - abbiamo istituito una task force per i disagi dovuti al maltempo nell’Italia centro-settentrionale, che è stata impegnata 24 ore su 24. Abbiamo lavorato duro, soprattutto
i ferrovieri che sono stati sui binari con questa situazione meteorologica avversa, come è accaduto anche in altri Paesi europei.

L’ingegner Mauro Moretti, amministratore delegato del Gruppo FS, è stato intervistato oggi da FSNews Radio per lo scambio di auguri di Natale. Auguri che partono dal progressivo ritorno alla normalità della circolazione dopo le difficili giornate di maltempo e che guardano al consolidamento dei risultati ottenuti e al nuovo rilancio delle Ferrovie dello Stato nel 2010.
Roma, 24 dicembre 2009.

Siamo riusciti a dare un servizio quasi integrale - ha precisato Moretti - affinché la gente potesse muoversi e raggiungere le proprie famiglie per le festività natalizie. Ora si sta riscaldando la temperatura, anche se il nemico più pericoloso resta il ghiaccio. Approfitteremo della riduzione del servizio programmata per i giorni di festa per fare manutenzione straordinaria e ripristinare i servizi”.

Il numero uno di FS ha poi rivolto un sentito augurio a tutti gli ascoltatori di FSNews Radio e ai clienti delle Ferrovie, anticipando qualche progetto del Gruppo per l’anno che verrà: “Il 2010 sarà ancora un anno molto importante per le Ferrovie dello Stato. A partire dai servizi, sempre più efficienti e di qualità che saremo in grado di offrire ai nostri clienti. Anche sviluppandoci in campo internazionale. Qualche segnale lo si vede leggendo la stampa estera – ha aggiunto l’ad – sui giornali francesi, ad esempio, che ieri si sono molto occupati della discussione che stiamo facendo con Veolia per poter costruire il secondo gruppo di alta velocità in Francia. Sono segnali positivi - ha concluso Moretti - di gente che ci apprezza. E sicuramente riusciremo anche a riconquistare la fiducia di tutti i nostri clienti”.

Commenti