La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

GIARDINI NAXOS, “NATALE SICURO”: NELLA RETE DEI CC UN PUSHER DI 35 ANNI IN POSSESSO DI COCAINA


Giardini Naxos (ME), 26/12/2009 - È stato bloccato nel corso di un servizio per la prevenzione dei reati ed in particolare per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, il giovane 35enne che alle prime ore del giorno di Natale, è stato
trovato in possesso di diverse dosi di cocaina dai Carabinieri di una gazzella dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Taormina.
A finire in manette il 35enne VACCARO Giovanni, nato a Catania, ma residente a Giardini Naxos (ME), già noto alle Forze dell’Ordine.
Il 35enne è stato fermato dai Carabinieri a bordo del suo furgone, un MERCEDES Vito dove a seguito della perquisizione è stata rinvenuta la sostanza stupefacente, circa 10 grammi già suddivisa in diverse dosi pronte per essere immesse sul mercato locale.
La sostanza stupefacente è stata quindi posta sotto sequestro e sarà inviata al reparto investigazioni scientifiche per le opportune analisi quantitative e qualitative.
VACCARO Giovanni, su disposizione dell’A.G. messinese, è stato trattenuto presso la camera di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Taormina, in attesa di essere giudicato con rito direttissimo nei prossimi giorni.

Commenti