Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A 'IL SETTIMANALE' (RAI3), IL NATALE TRA GLI SFOLLATI DI GIAMPILIERI

25/12/2009 - Natale tra le rovine di Giampilieri e di Scaletta Zanclea, con le telecamere della RAI fra la gente tragicamente segnata dal fiume di fango, che, nello scorso ottobre, ha seppellito uomini e case. Una troupe della TGR-Sicilia sta realizzando un
reportage
su come vengono vissute le festivita' di fine d'anno dagli abitanti dei paesi colpiti, dove, gia' da giorni, si e' messo in moto un grande movimento di solidarieta' fra chi non ha piu' un tetto e chi ha avuto la fortuna di avere salva la casa; fra chi non ha avuto lutti in famiglia e chi porta ancora vivo il dolore per la perdita di propri cari. Il servizio sara' trasmesso nel prossimo numero de Il Settimanale, il rotocalco televisivo della redazione siciliana della Rai, in onda ogni sabato alle 12,25, su Rai Tre.

Il magazine, a cura di Vincenzo Morgante e Placido Ventura, si occupa poi delle tradizioni legate alla fine dell'anno, proponendo un menu' per il cenone di San Silvestro, preparato, tra innovazione e antichi sapori, dal famoso chef di Termini Imerese Natale Giunta. Spazio inoltre ad un'importante novita' della viticoltura siciliana, che, da qualche anno, produce anche vini spumanti: bianchi o rosati, stanno conquistando l'apprezzamento dei consumatori di tutto il mondo, dalla Cina agli Stati Uniti.

In sommario anche una gustosa anticipazione: dopo il "cinepanettone" ci sara' probabilmente il "cinecassata". Gia' "Natale a Beverly Hills" ha alcuni profumi di casa nostra, e Christian De Sica ed Aurelio De Laurentiis vorrebbero ambientare in Sicilia il film natalizio del prossimo anno. In chiusura, gli auguri ai siciliani per il 2010 dai direttori dei piu' importanti quotidiani dell'Isola. (Adnkronos)

Commenti