La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

INFLUENZA A/H1N1: 188 I DECESSI AL 24 DICEMBRE 2009

26/12/2009 - Alla settimana 51 il dato complessivo dei decessi è pari a 188. Tale numero comprende i casi per i quali le autorità sanitarie regionali hanno confermato l’accertamento dell’infezione da nuovo virus A/H1N1. I nuovi casi stimati delle sindromi influenzali
nella 51° settimana (14 – 20 dicembre) sono 107.000, per un totale di 3.872.000 casi a partire dal 19 ottobre quando è iniziata la sorveglianza Influnet della corrente stagione.

• È stabile il numero degli accessi al pronto soccorso e quello dei ricoveri per sindrome respiratoria acuta, per tutte le fasce d’età.
• Casi che hanno necessitato assistenza respiratoria al 21 Dicembre 452
• Percentuale dei casi che necessitano di assistenza respiratoria in rapporto al totale dei malati: 0,011 per 100
• Nella 51° settimana (14 – 20 dicembre) sono state somministrate 34.904 dosi (26.361 prime e 8.543 seconde dosi). Dall’inizio della campagna vaccinale, complessivamente sono state somministrate 798.414 prime dosi e 22.042 seconde dosi.
• In totale 7.423.851 le dosi di vaccino distribuite. Entro la fine di dicembre si raggiungeranno circa 10 milioni di dosi.
• Totale di vittime correlate alla nuova influenza A/H1N1 al 20 Dicembre: 188
• Percentuale di vittime in rapporto al totale dei malati di nuova influenza A: 0,0048 per cento

Commenti