Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MARIO VENUTI PER GLI ALLUVIONATI DI MESSINA IN “RICOMINCIAMO INSIEME”

Messina, 24/12/2009 - Domenica 27 dicembre, alle ore 20.30, si terrà al teatro Vittorio Emanuele “Ricominciamo insieMe”, concerto organizzato in favore delle popolazioni colpite dall'alluvione del 1° ottobre. L'evento, patrocinato dal Comune, per iniziativa
dell'associazione culturale “Messina Giovane” e con finanziamento del Ministero della Gioventù, vedrà la partecipazione di cantanti e gruppi musicali di fama nazionale tra cui Mario Venuti, Tinturia, Tony Canto, Matteo Amantia, Mannarino ed Arancia Sonora. Domenica 27, per consentire ai veicoli impegnati nel carico e scarico delle attrezzature scenografiche per il concerto sarà vietata la sosta, dalle 8 alle 24, sul lato nord di via Pozzoleone, per una lunghezza di 20 metri, antistante l'accesso al teatro.

Commenti