Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA ALL'ASSALTO DI LUCIO DALLA

24/12/2009 - Un assalto pacifico al botteghino del teatro Vittorio Emanuele: questa è stata l’entusiastica risposta del pubblico messinese alla proposta dello spettacolo “Lucio Dalla in concerto”, in programma dall’8 al 10 gennaio prossimi, che inaugurerà la stagione musicale
dell’Ente Teatro, di cui è direttore artistico il maestro Lorenzo Genitori.
Per accontentare le numerosissime richieste si è deciso di chiedere al famoso cantautore bolognese di fare domenica sera una replica in più del suo spettacolo-concerto, che è una sintesi di tutta la sua prestigiosa carriera. Questo il nuovo calendario: 8 e 9 gennaio ore 21,00, 10 gennaio ore 17,30 e 21.


Dalla sarà accompagnato dall’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele, diretta dal maestro Beppe D’Onghia. Sul palcoscenico, accanto a Lucio Dalla, ci sarà l’attore Marco Alemanno come voce recitante.

Commenti