Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MILAZZO, IL SINDACO INCONTRA I DIPENDENTI EX GALILEO: IPOTESI DI NUOVA OCCUPAZIONE

Milazzo, 24 /12/2009 - Il sindaco Lorenzo Italiano ha incontrato in sala giunta gli ex lavoratori della Galileo, da alcuni anni impegnati nella gestione dei parcheggi a pagamento in città. Il primo cittadino ha esposto le strategie dell’amministrazione
per migliorare ulte-riormente la gestione della sosta a pagamento, comunicando che a partire dalla pros-sima settimana sarà attivo anche il parcheggio di piazza 25 Aprile che prevede il 50 per cento dei posti caratterizzato dagli stalli blu.
Facendo poi riferimento alla prossima scadenza del contratto con la cooperativa Ca-sco (31 maggio 2010), ha spiegato che il Comune è intenzionato a gestire “in house” la sosta a pagamento nelle vie cittadine, avvalendosi proprio della collaborazione de-gli ex Galileo, attraverso la formula sperimentale del contratto a tempo determinato.


“E’ questo l’atto di indirizzo dell’Amministrazione – ha detto Italiano – e in questi mesi gli uffici porranno in essere le procedure necessarie per attuare gli atti conse-quenziali. E’ chiaro che si tratta di una scommessa importante, ma consapevoli del positivo lavoro da voi svolto in questi anni, siamo fiduciosi che si possano ottenere risultati positivi, assicurando a tutti voi una adeguata sistemazione occupazionale”.
I lavoratori hanno espresso il loro plauso per l’iniziativa dell’Amministrazione e si sono detti certi che questo progetto, che all’inizio partirà in via sperimentale, potrà ottenere consensi, anche perché – hanno sottolineato – in questi anni, i cittadini hanno dimostrato di apprezzare la sosta a pagamento, che permette una migliore gestione del disbrigo delle loro pratiche negli uffici o degli acquisti, soprattutto nel centro cit-tadino.

L’ufficio stampa

Commenti