Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

MILAZZO, IL SINDACO INCONTRA I DIPENDENTI EX GALILEO: IPOTESI DI NUOVA OCCUPAZIONE

Milazzo, 24 /12/2009 - Il sindaco Lorenzo Italiano ha incontrato in sala giunta gli ex lavoratori della Galileo, da alcuni anni impegnati nella gestione dei parcheggi a pagamento in città. Il primo cittadino ha esposto le strategie dell’amministrazione
per migliorare ulte-riormente la gestione della sosta a pagamento, comunicando che a partire dalla pros-sima settimana sarà attivo anche il parcheggio di piazza 25 Aprile che prevede il 50 per cento dei posti caratterizzato dagli stalli blu.
Facendo poi riferimento alla prossima scadenza del contratto con la cooperativa Ca-sco (31 maggio 2010), ha spiegato che il Comune è intenzionato a gestire “in house” la sosta a pagamento nelle vie cittadine, avvalendosi proprio della collaborazione de-gli ex Galileo, attraverso la formula sperimentale del contratto a tempo determinato.


“E’ questo l’atto di indirizzo dell’Amministrazione – ha detto Italiano – e in questi mesi gli uffici porranno in essere le procedure necessarie per attuare gli atti conse-quenziali. E’ chiaro che si tratta di una scommessa importante, ma consapevoli del positivo lavoro da voi svolto in questi anni, siamo fiduciosi che si possano ottenere risultati positivi, assicurando a tutti voi una adeguata sistemazione occupazionale”.
I lavoratori hanno espresso il loro plauso per l’iniziativa dell’Amministrazione e si sono detti certi che questo progetto, che all’inizio partirà in via sperimentale, potrà ottenere consensi, anche perché – hanno sottolineato – in questi anni, i cittadini hanno dimostrato di apprezzare la sosta a pagamento, che permette una migliore gestione del disbrigo delle loro pratiche negli uffici o degli acquisti, soprattutto nel centro cit-tadino.

L’ufficio stampa

Commenti