Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

A NATALE SOTTO L’ALBERO UN ASSESSORE CHE PAGA I CITTADINI ANZICHÉ GLI ATO

25/12/2009 – Il ministro Brunetta sarà l’ultimo dei politici ‘creativi’, capaci di mettere in ‘onda’ programmi di politica creativa e magari di vantaggio per le casse dello Stato, oltrechè per la legalità? Chissa?
In Sicilia, ad esempio, si sta facendo e disfacendo. E mentre l’albero di Natale stancamente trascina il peso delle luci da riaccendere in continuazione (visto che in continuazione si spengono) il Governo regionale ha i suoi da fare a cercare alchimie in grado di fare stare assieme l’idrogeno e l’ossigeno, ma senza scoppiare.

Non sappiamo se a qualche politico fantasioso ed originale, magari senza pedigree, passa per la testa di fare in modo che gli ATO la smettano di battere cassa con la scusa che le città sono sotto una coltre spessa di spazzatura, per sciopero, disservizi, mancata raccolta, etc.

Abbiamo detto ‘scusa’, non ricatto!

E allora, sotto l’albero di Natale ci piacerebbe un assessore al ‘ramo’ capace di dire: ‘abbasta’!

“Abbasta. Ora la ‘munnizza’ a noi ci deve fruttare. Anzi, a chi ce la porta ce la paghiamo”.

Esattamente. La spazzatura come risorsa, altro che aumentare le bollette.

Farla fruttare, attraverso la (ri)valorizzazione, e pareggiare i costi di gestione di uno dei servizi più onerosi e ‘caiini’ che questa bizzarra realtà conosca.

Ogni tanto spunta qualcuno che comunica di avere dato anticipazioni agli Ato, come se avesse fatto un gesto eroico: "E ci 'a facisti 'a fiura"!

Lo stesso regalo sotto l’albero varrebbe per altri ‘rami’: dall’acqua al sale.

Si, il sale: quello che dalla Sicilia è sempre partito a buon prezzo.

E che dà sapore alla vita, in tutto il mondo.

Commenti