Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

PREVISIONI METEO DEL 25 DICEMBRE 2009

25/12/2009 - VENERDI 25 DICEMBRE 2009
NORD:
parzialmente nuvoloso sull'Emilia-Romagna e sulla Liguria di levante con residui addensamenti
e fenomeni in mattinata; molto nuvoloso sulle altre regioni con precipitazioni sparse più abbondanti e frequenti sui settori alpini e prealpini centro-orientali e sul Friuli-Venezia Giulia; nevicate intorno ai 1500 metri, con quota neve in calo; tendenza, dal pomeriggio a graduale ma generale miglioramento iniziando dai settori occidentali.
CENTRO E SARDEGNA:
parzialmente nuvoloso su Marche ed Abruzzo con locali addensamenti nelle aree interne associati a piogge sparse; nuvolosità irregolare sulle altre regioni con precipitazioni ancora diffuse specie tra Toscana ed Umbria, anche sotto forma di rovescio o temporale,
tendenza dal pomeriggio a graduale variabilità.
SUD E SICILIA:
nuvolosità irregolare sui settori tirrenici associati a precipitazioni sparse anche temporalesche, parzialmente nuvoloso sulle restanti regioni con locali addensamenti sulla Puglia.

TEMPERATURE:
in lieve aumento nei valori minimi, in diminuzione in quelli massimi.
VENTI:
moderati dai quadranti occidentali su tutte le regioni, localmente forti su Sardegna, settori tirrenici, area appenninica ed alpi occidentali.
MARI:
molto agitato il mare di Sardegna, da molto mossi ad agitati il mar Ligure ed il canale di Sardegna, da molto mossi ad agitati il basso Adriatico ed il Tirreno occidentale; da mossi a molto mossi i restanti mari; in serata temporaneo aumento del moto ondoso sul
Tirreno.

TENDENZA PER:
SABATO 26 DICEMBRE 2009
iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso su tutte le regioni ma con tendenza a nuovo moderato peggioramento sulle regioni peninsulari con precipitazioni sparse.

TENDENZA PER:
DOMENICA 27 DICEMBRE 2009
ancora nubi e piogge sparse al sud e sul medio versante tirrenico, generalmente poco nuvoloso sulle restanti regioni.

Commenti