Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PROCESSO “MARE NOSTRUM”: ESECUZIONE CONDANNE PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA, OMICIDIO ED ESTORSIONE

23 dicembre 2009 - Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, in particolare quelli delle Compagnie di Messina-Centro e Barcellona Pozzo di Gotto, in stretta collaborazione con i militari dell’Arma della Compagnia di Augusta (SR), hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Corte d’Assise d’Appello
di Messina, su richiesta della Procura Generale ed a seguito delle condanne recentemente inflitte nell’ambito del processo c.d. “MARE NOSTRUM”, a carico di una nutrita serie di imputati, tutti riconosciuti colpevoli di associazione mafiosa ed alcuni anche di altri gravi reati (omicidio ed estorsione), che si vanno ad aggiungere ai 10 imputati già precedentemente raggiunti da analogo provvedimento.

In particolare sono stati tratti in arresto:

- OFRIA Salvatore, nato a Barcellona P.G. cl. 1964,;
- BONTEMPO SCAVO Antonino, nato a Bronte (CT) cl. 1964, residente a Tortorici (ME), ma domiciliato in Villasmundo (SR);
La medesima misura stata altresì notificata in carcere alle seguenti persone, già detenute per altra causa:
- TORRE Salvatore, nato a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) cl. 1971;
- BONTEMPO Sebastiano, nato a Tortorici (ME) cl. 1969;
- GALATI GIORDANO Vincenzo, nato a Tortorici (ME) cl. 1969;
- CONTI MICA Sebastiano, nato a Tortorici (ME) cl. 1970, IVI RES.;
- BISOGNANO Carmelo, nato a Mazzarrà Sant’Andrea (ME) cl. 1965;
- BONTEMPO SCAVO Rosario, nato a Tortorici (ME) cl. 1970;
- MERLINO Antonino, nato a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) cl. 1968;
- GULLOTTI Giuseppe, nato a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) cl. 1960.
L’adozione delle citate misure, che hanno riguardato anche diversi soggetti noti alle più recenti cronache giudiziarie, rappresenta il risultato tangibile della conferma in secondo grado dell’impianto accusatorio per quanto concerne i capi di imputazione relativi alle ipotesi di reato associativo per i gruppi mafiosi barcellonesi e tortoriciani.

Commenti