Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

RAI TV: I PROGRAMMI DI NATALE

25/12/2009 - Ad aprire il palinsesto del giorno di Natale, venerdi’ 25 dicembre, sara’ alle 9.40 su Raiuno il “Natale da favola” dall’Antoniano di Bologna: le piu’ belle canzoni di Natale
nella trasmissione condotta da Veronica Maya e Paolo Conticini con il Piccolo Coro
Mariele Ventre; testimonial d’eccezione Andrea Bocelli in una indimenticabile White Christmas.

Alle 10.30 la rubrica religiosa “A Sua Immagine” raccontera’ il Natale partendo proprio dal suo protagonista: il bambino Gesu’. Racconteranno il loro Natale Milly Carlucci, Antonella Clerici, Massimo Giletti e Massimiliano Ossini.

Dopo la Santa Messa dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma, alle 11.50 collegamento in diretta, a cura del Tg1 e Rai Vaticano, per il Messaggio Natalizio e la Benedizione Urbi et Orbi di Papa Benedetto XVI, in Mondovisione da Piazza San Pietro, con la telecronaca di Fabio Zavattaro. Alle 12.30 tradizionale appuntamento con Il “Concerto di Natale da Assisi”: l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai sara’ diretta da Steven Mercurio, con la partecipazione straordinaria di Andrea Bocelli. Al concerto partecipano il Coro di voci bianche e la Cantoria dell’Accademia di Santa Cecilia, diretti da Josè Maria Sciutto e l’arpista Margherita Bassani.

Sempre ad Assisi, nel Teatro della cittadina, sara’ ambientato “Buon Natale con Frate Indovino”, in onda alle 14.10: Massimo Giletti, con Cristina Chiabotto e Gianni Ippoliti, scorrera’ i mesi del calendario insieme ad ospiti musicali, personaggi dello spettacolo, dello sport e comici.

Alle 16.15 debuttera’ “Da da da”, il nuovo programma di Raiuno che prende il posto del fortunato “Supervarieta’”: questa prima puntata sara’ dedicata al Natale.

In seconda serata, dopo la visione de “Il meglio dei Migliori Anni”, il fortunato programma condotto da Carlo Conti, andra’ in onda “Vivo per te”, una serata ricca di artisti e ospiti musicali, condotta da Paola Saluzzi e Pino Insegno, in occasione dei 150 anni della Croce Rossa Italiana.

Raidue proporra’ un pomeriggio natalizio dedicato ai piu’ giovani con lungometraggi di animazione e cartoni animati: si partira’ alle 14.00 con il film “Polar Express” di Robert Zemeckis, seguiranno “Topolino strepitoso Natale” e “Toy Story”; dopo una serie di “corti” di animazione della Pixar, andranno in onda dalle 19.00 alle 20.30 “Canto di Natale di Topolino” e “Topolino e la magia del Natale”. Alle 21.05 puntata Speciale del programma di Roberto Giacobbo “Voyager” sul tema “la notte dei Templari”. Seguiranno due pellicole, la commedia “A casa per Natale” e il film d’avventura “George re della giungla”.

La giornata si aprira’ su Raitre con il film “Mamma Natale”, alle 9.20, interpretato da Angela Lansbury. Seguira’ alle 10.55, per il ciclo La Musica di Raitre, il tradizionale “Concerto per la Vita e per la Pace” che si svolge a Betlemme e a Gerusalemme; quest’anno parteciperanno Antonella Ruggiero e il gruppo Intercultural Journey Ensemble, con la direzione di Corrado Rovaris. In serata grande cinema d’animazione, per la gioia dei piu’ piccoli, a partire da “Uno zoo in fuga”, in onda alle 21.10, seguito da “Il libro della giungla 2”; in seconda serata sara’ riproposto l’ormai classico film di Massimo Troisi “Ricomincio da tre”, del 1981.

E sul digitale terrestre e sulla piattaforma TivuSat divertimento assicurato con “Troppo forte”, il film diretto e interpretato da Carlo Verdone che Raisat Cinema proporra’ alle 21.00. Accanto a Verdone, nella parte del coatto Oscar Pettinari che vuole sfondare nel mondo del cinema, il suo grande maestro Alberto Sordi.

Commenti