La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

RAI TV: UN PALINSESTO SPECIALE SOTTO L’ALBERO DI NATALE, DAL 22 AL 31

23/12/2009 - Un Natale sempre più multimediale con la Rai sul web: dal 22 dicembre al 6 gennaio online sui canali tematici di Rai.tv una programmazione tutta speciale per le
feste con videoclip natalizie per i bambini, le migliori gag dell’anno e il countdown degli avvenimenti 2009, oltre ricette, interviste esclusive, concerti e gossip.

Un palinsesto per tutti i gusti sulle web tv della Rai, che spazia dalla spiritualità con Madre Teresa di Calcutta (il 22 dicembre su Uno su mille) alla musica, alla cronaca. Primo piano il 23 dicembre sui personaggi più amati dal pubblico sul canale Comici, che fino al 2 gennaio propone un cocktail di comicità con i monologhi di Paola Cortellesi, Angela Finocchiaro, Max Giusti e le migliori gag dell’anno: dalla Littizzetto a Crozza, a Marcorè. E grande fine anno con un mito di sempre: Fracchia.

Spazio ai più piccini su Tween e Kids: solo sul web Rai clip natalizie, cartoni e programmi cult che hanno fatto la storia della tv come L’amico degli animali, le storie di Topo Gigio, Giamburrasca, Capitan Fracassa. Ai più grandi è riservato un eroe del passato: Tex e i suoi compagni d’avventura. Per gli appassionati di Collodi, il 24 dicembre su Fiction si potranno rivedere le puntate di Pinocchio interpretate da Margherita Buy, Violante Placido, Robbie Kay e Bob Hoskins, mentre mamme e i gourmet in cucina potranno trarre spunti per i pranzi delle feste dal canale Ricette in tv.

Se si lasciano in soffitta le valige, la Rai fa viaggiare online con Viaggi &Paesi, che il giorno di Natale ci porta nei luoghi sacri della terra con Terre Sante e tra le lande misteriose del Nord Europa sulle tracce di Babbo Natale il 26 dicembre.

Sotto l’albero del mediaportale Rai anche star e gossip: dai concerti di Rai Music alle ultime news sulla storia d’amore di George Clooney e Elisabetta Canalis da vedere su Celebrity nei giorni di Natale. Nei giorni successivi, sul nuovo canale dedicato alla vita delle star, online le interviste esclusive a Claudia Gerini, Antonia Liskova, Filippo Nigro, Luca Barbareschi e Vittoria Puccini. Interviste esclusive, ma alle star di Hollywood, anche per nuovo canale Cinema, dove scoprire tutto su Richard Gere, Francis Ford Coppola, Almodovar, Tornatore, Tarantino .

Per gli appassionati di attualità, dal 28 al 31 dicembre, su Primo Piano il meglio degli avvenimenti del 2009 nel video-countdown del ‘vecchio’ anno: una 4 giorni per raccontare un anno di politica estera, cronaca, sport e spettacolo attraverso i servizi dei tg e i più seguiti programmi di attualità (Annozero, Porta a porta, Che tempo che fa, Ballarò ecc.). Mentre già dal 27 dicembre su Scienze e Tecnology sarà possibile approfondire i fatti che hanno segnato il 2009, scatenando il dibattito scientifico: dal caso Englaro al terremoto in Abruzzo, dall’energia nucleare all’influenza A.

Commenti