Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SU RAIUNO "VIVO PER TE, 150 ANNI DELLA CROCE ROSSA"

25/12/2009 - I CORTI RACCONTANO EROI DI TUTTI I GIORNI SU DIVERSI SCENARI: LAMPEDUSA, SRI LANKA, ABRUZZO, ROMA,
MILANO. UN SMS AL 48545 PER DONARE 2 EURO ALLE CRI.
PIPPO BAUDO, GLORIA GUIDA, CARLO CONTI, GIANMARCO TOGNAZZI, ALESSANDRO GASSMAN, LAMBERTO SPOSINI IN UN VIDEO RACCONTANO LA NASCITA DELLA CROCE ROSSA.
"Camminare all'interno del mondo di Croce Rossa significa camminare in un meraviglioso mondo di valori e di solidarietà". Con queste parole il conduttore Pino Insegno ha concluso il 21 dicembre, presso la sede centrale della Croce Rossa Italiana a Roma, la conferenza stampa di presentazione di "Vivo per te - 150 anni di Croce Rossa", programma televisivo condotto da Insegno e Paola Saluzzi che andrà in onda il 25 dicembre su Rai Uno, alle ore 23.20

Storie d'amore, di solidarietà, di sostegno e accoglienza verso i più vulnerabili. Il 25 dicembre, su Rai Uno, in seconda serata, ore 23.00, andrà in onda "Vivo per te - 150 anni della Croce Rossa".
Pino Insegno e Paola Saluzzi i narratori che accompagneranno i telespettatori lungo questo viaggio insieme al Commissario straordinario della CRI, Francesco Rocca: da Lampedusa dove la Croce Rossa Italiana ha fornito assistenza e accoglienza ai migranti, allo Sri Lanka dove operatori umanitari italiani ogni giorno garantiscono alla popolazione ed ai bambini servizi sociosanitari, alle strade di Milano dove i volontari prestano aiuto ai clochard. Ogni giorno i 150.000 volontari della Croce Rossa Italiana sono impegnati in Italia e all'estero in difesa degli indifesi, in attività di protezione civile e di soccorso, nelle aree colpite da catastrofi naturali e da conflitti armati.

Ospiti della trasmissione l'Orchestra di Paolo Belli, Tosca, dal successo di Ballando con le Stelle Natalia Titova e Samuel Peron, Simona Molinari.

"Vivo per te - 150 anni della Croce Rossa" è un programma dedicato ai 98milioni di volontari nel mondo che operano in nome dei sette Principi del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, che quest'anno ha celebrato i 150 anni della nascita dell'idea. Nel corso della serata i telespettatori potranno donare due euro attraverso l'sms solidale (num. 48545) in favore di "Asia baby-progetto per sostenere interventi sui bambini affetti da gravi malformazioni cardiache congenite".
icona file pdf (493.2 KB)Leggi l'augurio del Presidente Napolitano (493.2 KB)

Commenti