Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TRASPORTI, TIRRENIA E SIREMAR: SODDISFAZIONE DI LOMBARDO E STRANO PER IL BANDO

Palermo, 23 dicembre 2009 – “Grande soddisfazione" è stata espressa dal presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo, e dall'assessore regionale ai Trasporti Nino Strano, per il via libera dell'Ue e per la pubblicazione oggi del bando di Fintecna per la privatizzazione di Tirrenia navigazione spa.
Nel bando, così come chiesto dalla Regione al ministero delle Infrastrutture, "si invita a manifestare interesse" per l'acquisto dell'intero capitale sociale di Tirrenia e Siremar.
La convenzione con la società per i collegamenti con isole e arcipelaghi siciliani, è in regime di proroga fino al 30 settembre 2010.





Vito Orlando

Commenti