Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TUSA (ME), I CARABINIERI ARRESTANO IL RESPONSABILE DI UN INCENDIO DOLOSO

Tusa (ME), 23/12/2009 - Prosegue incessante l’opera di vigilanza, assicurata anche dall’Arma dei Carabinieri, sul territorio dell’intera Provincia per la prevenzione degli incendi. Proprio in tale contesto, hanno operato i Carabinieri della Compagnia
di Mistretta ed in particolare i Carabinieri della Stazione di Tusa che nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle 19:30, hanno tratto in arresto ALFIERI Orazio, nato a Tusa (ME) cl. 1938, con l’accusa di incendio doloso.
L’uomo è stato sorpreso in flagranza di reato mentre accendeva diversi focolai, in c.da Vallelunga del predetto comune nebroideo, causando un incendio di vaste proporzioni che interessava alcuni ettari di macchia mediterranea.
L’ALFIERI, alla vista dei militari, tentava invano di darsi alla fuga a piedi nella campagna circostante ma veniva repentinamente fermato dopo un breve inseguimento.
Nel contempo altre pattuglie dell’Arma, fatte convergere sul posto dalla Centrale Operativa Carabinieri di Mistretta, provvedevano unitamente ai vigili del fuoco del distaccamento di Santo Stefano di Camastra (ME), a spegnere i diversi focolai d’incendio che minacciavano i boschi di quella contrada.
L’ALFIERI Orazio, su disposizione del Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Mistretta è stato associato al carcere di Mistretta.

Commenti