Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CONVEGNO F.I.S.M. PROVINCIALE DI MESSINA, SCUOLE MATERNE A CONFRONTO

Messina 29 gennaio 2010 – Sabato 30 gennaio 2010, con inizio alle ore 16, si terrà presso il Salone degli Specchi della Provincia Regionale di Messina il Convengno Provinciale della Federazione Italiana Scuole Materne (FISM).

All’evento, patrocinato dall’Assessorato Sviluppo Economico e Attività Produttive della Provincia Regionale di Messina, prenderanno parte le locali Autorità civili e religiose, personalità del mondo universitario e scolastico ed i rappresentanti provinciali della FISM.
Introdurrà la manifestazione l’avvocato Ettore Francesco Bello, Presidente FISM Messina, mentre il professore Nicola Iemmola (vicepresidente nazionale FISM) curerà la presentazione dei lavori. Interverrà mons. Calogero La Piana Arcivescovo Metropolita della Diocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela.
Nutrito il programma del pomeriggio che nel corso del quale prenderanno la parola insigni relatori: mons. Michele Pennisi, Vescovo di Piazza Armerina e incaricato CESI per l’Educazione Cattolica-Cultura-Scuola-Famiglia (“Il ruolo delle scuole cattoliche e di ispirazione cristiana nell’attuale sfida educativa”), la dottoressa Rosaria Zammataro, Dirigente Tecnico M.I.U.R. (“La scuola dell’infanzia nell’attuale contesto educativo”), e la dottoressa Maria Muscherà, Dirigente Scolastico (“Scuola-Famiglia: un progetto educativo condiviso”).
Al termine avrà luogo la consegna dell’onorificenza pontificia, croce “Pro Ecclesia Et Pontifice”, a Suor Bettina Giunta Figlia di Maria Ausiliatrice.

Commenti