Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CONVEGNO F.I.S.M. PROVINCIALE DI MESSINA, SCUOLE MATERNE A CONFRONTO

Messina 29 gennaio 2010 – Sabato 30 gennaio 2010, con inizio alle ore 16, si terrà presso il Salone degli Specchi della Provincia Regionale di Messina il Convengno Provinciale della Federazione Italiana Scuole Materne (FISM).

All’evento, patrocinato dall’Assessorato Sviluppo Economico e Attività Produttive della Provincia Regionale di Messina, prenderanno parte le locali Autorità civili e religiose, personalità del mondo universitario e scolastico ed i rappresentanti provinciali della FISM.
Introdurrà la manifestazione l’avvocato Ettore Francesco Bello, Presidente FISM Messina, mentre il professore Nicola Iemmola (vicepresidente nazionale FISM) curerà la presentazione dei lavori. Interverrà mons. Calogero La Piana Arcivescovo Metropolita della Diocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela.
Nutrito il programma del pomeriggio che nel corso del quale prenderanno la parola insigni relatori: mons. Michele Pennisi, Vescovo di Piazza Armerina e incaricato CESI per l’Educazione Cattolica-Cultura-Scuola-Famiglia (“Il ruolo delle scuole cattoliche e di ispirazione cristiana nell’attuale sfida educativa”), la dottoressa Rosaria Zammataro, Dirigente Tecnico M.I.U.R. (“La scuola dell’infanzia nell’attuale contesto educativo”), e la dottoressa Maria Muscherà, Dirigente Scolastico (“Scuola-Famiglia: un progetto educativo condiviso”).
Al termine avrà luogo la consegna dell’onorificenza pontificia, croce “Pro Ecclesia Et Pontifice”, a Suor Bettina Giunta Figlia di Maria Ausiliatrice.

Commenti